2018 
      
        - CFMT: "Conversazioni
                  sulla Digital Transformation"
              - Ufficio 4.0. Le nuove frontiere dello smart work (Milano, 13
              dicembre 2018): presentazione
              (format CFMT) | 
 
        - Associazione PerLaRe: "Fenomenologia
                della Supercazzola" (Roma, 7 dicembre 2018): il
              filmato dell'evento | Il
                ritorno della Supercazzola. Trattatello sull'arte di confondere
                e persuadere nell'era della multimedialita' | 
 
        - Camera di Commercio Nord Sardegna:
            "Scenario
                Nord Sardegna" (Obia, 5 dicembre 2018)
           
        - The Ruling Companies / HBR Italia:
            "Macrotrends
                2018. Dallo sviluppo senza limiti ai nuovi limiti allo sviluppo"
            (4 dicembre 2018)
           
        - Job Orienta
              2018: seminari
              UnionCamere su Alternanza scuola lavoro (Verona, 29-30
            novembre 2018)
 
        - Fondazione
              Invernizzi e Istituto Nazionale di Genetica Molecolare:
             "L'impatto di scienza e tecnologia
                sul nostro futuro" (Milano, 27 novembre 2018)
           
        - Urban Promo:
            "Laboratorio
nazionale
                sulla Rigenerazione Urbana" (Milano, 22 novembre
            2018)
 
        - ConfCommercio
              Parma:  Convention
              provinciale 2018 "Cultura
                d'impresa e innovazione per crescere insieme" (Parma,
            15 novembre 2018)
 
        - Poste Italiane:
            "Un
                nuovo mindset per affrontare le sfide del digitale"
            (Roma, 13 novembre 2018)
           
        - Unioncamere:
            webinar su "progetti di Alternanza
              scuola-lavoro"  (Roma, 8 novembre 2018)
           
        - ConfProfessioni:
            "I
                  professionisti nella società dei servizi. Nuove tutele e
                  opportunità"  (Roma, 6 novembre 2018)
           
        - EHMA - European
              Hotel Managers Association: "Italian
              Chapter - riunione autunnale" (Venezia, 26-28 ottobre 2018) 
           
        - Terziario Donna:
            "TD Lab"
            (Palermo, 25-26 ottobre 2018)
 
        - ABI: "Big
                Data e Intelligenza Artificiale per l'industria bancaria e
                finanziaria: dai dati all'azione" (Roma, 23 ottobre
            2018)
           
        - CFMT: "Conversazioni
sulla
                  Digital Transformation"
              - Marketing e vendita nell'era della digital customer centricity
              (Milano, 18 ottobre 2018)
 
        - Archivio
              Storico Olivetti: "Cantieri
              Olivetti per la storia del '900 - Linguaggi
nella
                società e nella tecnica (1968-2018)" (Milano, 15
            ottobre  2018): comunicato stampa
            | 
 
        - Maker Faire
              2018: "negozio 4.0" (Roma, 12-14 ottobre  2018)
 
        - Confartigianato:
            "Biennale
del
              Mezzogiorno" (Palermo, 4-5 ottobre  2018): intervista
              a 4 talentuosi artigiani della cultura | 
 
        - Confcommercio
              Udine: Convention
            (Lignano Sabbiadoro, 1 ottobre  2018)
           
        - Confcommercio:
            evento di
              sistema (Chia, 20-22 settembre  2018)
           
        - Fondazione Lavoro
                per la persona: "Persona, lavoro e innovazione. Con
                  o contro l'economia dei robot" (Offida,
              14-16 settembre 2018)
 
        - Confcommercio Bologna: "Negozio
              4.0: luci e ombre dell'eCommerce" (Bologna,
            13 settembre 2018)
           
        - Confcommercio Bologna: "Negozio 4.0: (Big) Data
                nel punto vendita: misuare sempre - misurare tutto" 
            (Bologna, 5 luglio 2018)
           
        - CFMT: "Conversazioni
sulla
                  Digital Transformation"
              - eLeadership. Come rileggere la leadership con la lente del
              digitale (Milano, 16 luglio 2018)
           
        - Confcommercio Bologna: "Negozio 4.0: Vetrina,
                Loyalty & ePayment - il cuore del negozio 4.0" 
            (Bologna, 5 luglio 2018)
           
        - Circolo canottieri
                Aniene: presentazione del libro di Bepi
                  Pezzulli: "L'altra Brexit. Geopolitica & Affari"
               (Roma, 24 giugno 2018)
             
        - Confcommercio Bologna: "Negozio 4.0: I social e
                il CRM - Il marketing del punto vendita nell'era della
                Rete":  (Bologna, 21
            giugno 2018):
            il programma
            |  pillola
              video | 
           
        - Confprofessioni:
              "Inaugurazione
della
                  sede di Milano"
              (Milano, 14 giugno 2018): presentazione "verso il manifesto del
              professionista 4.0" | comunicato
                stampa |
 
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
                  all'OPINIONE PUBBLICA"
              (Roma, 11 giugno 2018)
 
        - Confartigianato
                & Mercedes-Benz Van: "Artigenio"
              (Roma, 7 giugno 2018)
 
        - Amicucci Formazione:
              "Exploring
                  Learning" (Milano, 6 giugno 2018)
           
        - Confcommercio Bologna: presesentazione del progetto
                  "Negozio 4.0" (Bologna,
            31 maggio 2018)
           
        - Leanus & Milano Finanza: "Il processo del credito
                tra vincoli regolamentari ed esigenze commerciali"
            (Milano, 31 maggio 2018)
 
        - CFMT: "Bye Bye vecchio commercio
                  elettronico" (Milano - NETcomm Forum, 30 maggio
              2018)
           
        - Spencer Stuart:
              HR Forum 2018 - "La gestione e la valorizzazione del Capitale
                Umano nel cambiamento" (Milano, 22 maggio 2018)
 
        - Confcommercio Academy: "Master - Executive Development
                  Programme per lo sviluppo delle competenze distintive dei
                  Direttori di Sistema" (Roma, 16 maggio 2018)
 
        - 50 & più:
              "Lancio del Silver Lab"
              (Roma, 16 maggio 2018)
 
        - The Ruling Companies
                / HBR Italia: "I lati sempre più oscuri del
                  digitale" (Milano, 10 maggio 2018)
 
        - CFMT: "DAI- Digital Awareness
                  Improvement: conversazioni sulla trasformazione digitale"
              (Milano, 10 maggio 2018): brochure
 
        - Material Connexion: "Smart City: Materials, Technologies
                & People" (Milano,
            aprile-maggio 2018)
 
        - Associazione PerLaRe: "Guerra di Parole - Poggio Reale
                contro Federico II" (Napoli - Poggio Reale, 4 maggio
            2018): il
              tweet | qualche foto | il
              video |  
 
        - Regione Valle
              d'Aosta: "Festival della Parola in Valle
                d’Aosta Les Mots" (Roma, 23 aprile 2018)
           
        - Zucchetti:
            "Zucchetti
                Meeting 2018" (Rimini, 19-20 aprile 2018)
 
        - Pontificia
              Università Lateranense: "Humanity 2.0 - A Shared Horizon for
                Humanity" (Vaticano, 19 aprile 2018)
 
        - FAI - Corporate Golden Donor: "La
                sfida della rivoluzione digitale. Le opportunità per le imprese,
                il lavoro, la vita quotidiana, l'ambiente"
            (Milano, 18 aprile  2018)
 
        - Confcommercio: "Dare forma ai Fondi: partiamo dalle
                città!" (Roma, 12-13 aprile 2018)
 
        - Confcommercio: "La distribuzione tra intelligenza
                artificiale, eCommerce e abitudini di consumo" 
            (Roma, 12 aprile 2018) 
 
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
                  a NOI DONNE:
                  dobbiamo essere tutte Franca Viola?" (Roma, 11
              aprile 2018)
 
        - ISTUD:
              Executive Talks "La
leadership
                  nell'era digitale 4.0. Nuova sfida tra tecnologia e human
                  factor"  (Milano, 22 marzo 2018)
 
        - Giuseppini del
                Murialdo: "Agora
delle
                  Identità 2018" (Torino, 15 marzo 2018)
 
        - Istituto
              Gonzaga: lezioni "lati
              oscuri del digitale" & "retorica
e
              digitale" (Palermo, 12-15 marzo 2018) 
 
        - Camera
                di Commercio di Bergamo: seminari su Impresa 4.0
              (Bergamo, 27-28 febbraio 2018): locandina
                commercio | locandina
                artigianato | 
             
        - European Economic
                and Social Committee (EESC): Public
              Hearing on "Improving the effectiveness of EU
                  policies for SMEs"
              (Roma, 8 febbraio 2018)
 
        - Poste Italiane:
              "3
                  seminari sulla eLeadership - 3° retorica e comunicazione"
              (Roma, 31 gennaio 2018)
 
        - Camera
                di Commercio Milano-MonzaBrianza-Lodi: seminario PID "Introduzione
                  al digitale" (gennaio-febbraio 2018)
 
        - ConfoCooperative
                Emilia Romagna: "Innovazione digitale e
                  tecnologica. Scenari e opportunità" (16 gennaio
              2018)
             
      
      2017 
            
      
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
al
                  MERITO: innocente o
                  colpevole?" (Roma, 18 dicembre 2017)
             
        - Confartigianato:
              "Segni distintivi. Protagonisti del
                  mercato globale" (Roma, 14-15 dicembre 2017)
             
        - Poste Italiane:
              "3 seminari sulla eLeadership -
                2° eLeadership" (Roma, 13 dicembre 2017)
 
        - Camera di Commercio
                di Modena: "Industria 4.0 la rivoluzione è
                  adesso" (Modena, 12 dicembre 2017)
 
        - Camera di Commercio
                di Bergamo "Impresa
                4.0: la sfida digitale delle imprese" (Bergamo, 11
              dicembre 2017)
 
        - Camera di Commercio
                di Bari: "Impresa 4.0. La sfida digitale di
                  PMI e professionisti e il ruolo delle città smart"
              (Bari, 4 dicembre 2017)  
             
        - Job Orienta
              2017: seminari
              UnionCamere su Alternanza scuola lavoro (Verona, 30
            novembre 2017)
           
        - Camera di Commercio
                di Reggio Emilia: 15° giornata dell'Economia - "Infrastrutture
digitali:
                  sfide e opportunità per l'economia reggiana"
              (Reggio Emilia, 28 novembre 2017) 
             
        - Poste Italiane:
              "3 seminari sulla eLeadership -
                1° Macro-trends ... e connettere i puntini'" (Roma, 27
              novembre 2017)
 
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
                  all'ALGORITMO:
                  innocente o colpevole?" (Roma, 24 novembre 2017)
 
        - Confprofessioni:
              congresso
dei
                  professionisti italiani - "Il professionista 4.0"
              (Roma, 15 novembre 2017)
             
        - 50 & più: GoldAge - "La sera
                  conosce cose che il mattino nemmeno immagina" 
                (Venezia, 14-17 novembre 2017)
               
        - The Ruling Companies
                / HBR Italia: "Orizzonte
2030.
                  I macrotrend economici" (Milano, 9 novembre 2017)
             
        - Terziario Donna:
              IV
                  FORUM - Donne motore della ripresa. "Economia della bellezza
                  volano d'Italia (Palermo, 27 ottobre 2017)
             
        - Consorzio Camerale
                per il credito e la finanza: "Il
credito
                  e la sfida della Digital Transformation" (Milano, 20
              ottobre 2017)
             
        - Istituto Marcelline,
                Istituto Leone XIII, Collegio  San Carlo: "A scuola di futuro"
              (Milano, 14 ottobre 2017): comunicato
                stampa | mia
introduzione
                video | 
 
        - Confcommercio:
              conferenza
di
                  Sistema (Chia Laguna, 28-30 settembre 2017)
 
        - Unioncamere:
              seminario su Industria 4.0 (Roma, 25 settembre 2017)
                
 
        - PiCampus: PI 6
                  Opening (Roma, 16 settembre 2017)
             
        - Social Media Week:
              "Retorica e
                  digitale" (Roma, 14 settembre 2017)
 
        - Festival della
                Comunicazione di Camogli: "Connessioni"
              (Camogli, 7-11 settembre 2017)
 
        - Assintel: "Economia
                  startup: l'opportunità di fare impresa innovativa"
              (Milano, 7 luglio 2017)
             
        - Allianz
                Bank: seminario su
                "trend tecnologici e costruzione del futuro" (Milano, 4
              luglio 2017)
             
        - Camera di Commercio
                di Cosenza: "Le
nuove
                  frontiere di industria 4.0" (Cosenza, 29 giugno 2017)
             
        - Camera di Commercio
                di Lecco: XV
Giornata
                dell'Economia - "Tra sostenibilità e
                      innovazione" (Lecco, 22 giugno
              2017)
             
        - Regione Lombardia:
              "Stati
Generali
                  dell'innovazione, dell'istruzione e della formazione
                  professionale lombarda . Festina Lente? Festina ... Verso il
                  futuro - Innova per lavorare" (Bergamo - KM
              rosso, 19 giugno 2017)
             
        - Scuola di Economia
                Civile: Critica della Ragion Manageriale
              (Incisa Valdarno, 16-17 giugno 2017)
             
        - Spencer Stuart:
              HR Forum 2017 - "Le
Persone
                  al centro della Digital Transformation: valutare ed affrontare
                  il "mai visto prima"  (Milano, 12 giugno 2017)
             
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
alla
                  PREDICA: innocente o
                  colpevole?" (Roma, 9 maggio 2017): qualche
                foto | 
             
        - Associazione PerLaRe:
              "Guerra di Parole - Tor Vergata
                  contro Regina Coeli" (Roma - Regina Coeli, 6 maggio
              2017): il
                tweet | registrazione
video
                di Radio radicale | TG
di
                Sky 24 | rassegna
                stampa | qualche
                foto | 
             
        - Università Bocconi e
                Ordine degli Avvocati di Milano: "Blockchain,
rivoluzione
                  tecnologica e certezza del diritto. Un algoritmo al posto
                  dell’uomo?" (Milano, 8 maggio 2017)
 
        - CFMT: "Forum
Terziario
                  Futuro 2020"
              (Milano, 20 aprile 2017)
             
        - Regione Lombardia:
              "Tavolo
Lombardia
                  4.0" (Milano, 20 aprile 2017)
             
        - Associazione PerLaRe:
              "Processo
                  all'INNOVAZIONE:
                  innocente o colpevole?" (Roma, 18 aprile 2017)
 
        - Presentazione libro: "Quattro donne e uno sciamano"
              di Federica Garbolino (Roma, 6 aprile 2017)
             
        - Confcommercio
                Trentino: Management
delle
                organizzazioni di rappresentanza (24 marzo 2017)
             
        - Presentazione libro: "Futurismi.
Nuova
                  mappa per i viaggiatori di domani" di Armando Peres
              e Martha Friel (Roma 21 marzo 2017) 
 
        - Università di Tor
                Vergata - corso in "Global Governance": lezione "The
                Art of Rhetoric in the Digital Landscape" (Roma, 16 marzo
              2017)
 
        - ConfCommercio
                Milano e FederModa: "Il
                negozio nell'era Internet" (Milano, 6 marzo 2017): intervista
                      video |  
             
        - ConfCommercio
                Torino: "Il negozio nell'era Internet"
              (Torino, 20 febbraio 2017) 
             
        - ConfCommercio
                Emilia Romagna e ISCOM: La tua impresa. Avanti veloce con
                  noi - "Il negozio nell'era Internet" (Bologna, 2
              febbraio 2017)
             
        - Unione
                delle Camere Penali di Roma: Seminario
                  per la formazione dei relatori del progetto scuola UCPI "la
                  nuova centralità della retorica" (Roma 14 gennaio
              2017)
             
        - ENEL:
              seminario su "trend tecnologici
                e costruzione del futuro" (Roma, 12 gennaio 2017)
             
      
      2016
      
        - Camera di Commercio
                di Cosenza: "Giustizia
alternativa
                  e la composizione delle crisi da sovraindebitamento"
              (Cantinella di Corigliano Calabro, 15 dicembre 2016)
             
        - The Ruling Companies
                / HBR Italia: "Orizzonte
2030.
                  I macrotrend economici, finanziari, tecnologici e
                  politico-sociali che cambieranno il mercato, le imprese, la
                  vita e il lavoro" (Milano, 12 dicembre 2016)
             
        - Heracademy:
              Workshop "Mercati
                  & Tecnologia: una nuova circolarità tra customer
                  experience e crescita" (Bologna, 5 dicembre 2016)
             
        - Confcommercio: "Innovazione
Reale.
                  Orienta la tua impresa nel labirinto del cambiamento"
              (Monza - Villa Reale, 25 novembre 2016)
             
        - Settimana della
                cultura d'impresa: La
                  cultura del design e la tecnologia: Olivetti lancia il design
                  contest (Milano, 22 novembre 2016)
             
        - Politecnico
                calzaturiero: "Le
professioni
                    della Moda 4.0" (Strà, 19 novembre 2016)
             
        - Associazione PerLaRe:
              Piccoli
                  incontri retorici - "Il Superbowl della retorica. Le elezioni
                  USA 2016 dal punto di vista della comunicazione"
              (Roma, 14 novembre 2016)
             
        - Confprofessioni:
              I 50
                anni di Confprofessioni - "I professionisti per la crescita del
                Paese" (Roma, 11 novembre 2016)
             
        - AASO e FAO:
              "Archivi
                  Digitali Olivetti: impresa, cultura e territorio"
              (Torino, 10 novembre 2016)
             
        - Rotary -
                Montebelluna: "Il
                    futuro della comunicazione" (Montebelluna,
              26 ottobre 2016)
             
        - Fondazione CUOA:
              "Vivere
                  e lavorare nella Digital Society" (Altavilla
              Vicentina, 26 ottobre 2016)
             
        - Assintel: presentazione
                  Assintel Report (Milano, 26 ottobre 2016)
             
        - Assocamerestero e
                Camera di Commercio di Trento: "25°
Convention
                  mondiale delle Camere di Commercio italiane all'estero"
              (Riva del Garda, 24 ottobre 2016)
             
        - Associazione
                Nazionale Commercialisti: Convegno nazionale "Lo
sviluppo
                  delle imprese, l'evoluzione delle professioni, la risposta
                  delle Istituzioni" (Milano, 21 ottobre 2016)
 
        - Intesa San Paolo:
              Celebrazione
e
                consegna dei diplomi Banca IMI - master school (Milano, 13
              ottobre 2016)
             
        - Confcommercio:
              "Competitività
e
                  crescita: il ruolo delle professioni nel terziario"
              (Roma, 12 ottobre 2016)
 
        - WWF Italia:
              Innovation Day (11 ottobre 2016)
             
        - UnionCamere:
              Convegno
dei
                  Segretari Generali "Le Camere di Commercio alla luce della
                  riforma"
              (Roma, 29 settembre-1 ottobre 2016)
             
        - Confcommercio:
              Conferenza
di
                Sistema (Chia Laguna, 29 settembre-1 ottobre 2016)
 
        - Camera di Commercio
                Venezia, Rovigo e Delta Lagunare: incontro
                annuale del personale camerale "Reset & Restart: dialoghi
                sul cambiamento" (Rovigo, 27 settembre 2016)
             
        - Rotary - Milano Sud
                Ovest: La sfida dell'eLeadership (Milano, 19
              settembre 2016)
             
        - The Ruling Companies:
              "E'
l'ora
                  del CEO digitale. Cosa deve sapere, gestire, delegare ?"
              (Milano, 19 settembre 2016): articolo
                su HBR Italia |
              
             
        - Associazione PerLaRe:
              "Giochi
                  retorici. Parlare in pubblico nel XXI secolo" (Roma,
              Istituto Luigi Sturzo, 17 settembre 2016): filmato
                  | 
 
        - AFIDAMP: Forum
Pulire
                2016 (Milano, 14-15 settembre 2016)
             
        - Camera di Commercio
                di Lecco: "LeccoCreaImpresa
smart-digitalizzazione:
                  dai dati alla loro connessione per generare nuova conoscenza e
                  nuova crescita" (Lecco, 19 luglio 2016)
             
        - ACRIB: Assemblea
                2016 - "Restart.
Capire
                  e gestire i cambiamenti" (Padova, 14 luglio 2016)
             
        - Camera
                di Commercio di Torino: "Voglia
di
                  futuro" (Torino, 4 luglio 2016)
             
        - Digital Magics:
              GIOIN
                  "Open Innovation Summit 2016" (Saint Vincent, 1-2
              luglio 2016)
             
        - Il
                Sole24Ore & Generali: "Le
Grandi
                  trasformazioni" (Mogliano Veneto, 21 giugno 2016)
             
        - Spencer Stuart:
              HR Forum 2016 - "HR
e
                  la sfida del digitale" (Milano, 14 giugno 2016)
             
        - Rufa & Olivetti:
              "Olivetti
                  Design Contest. Giovani designer ripensano le tecnologie nel
                  punto vendita" (Roma, 25 maggio 2016)
             
        - ItaliaDecide:
              conferenza
                  d’impostazione del Rapporto 2017 di italiadecide
              (Roma, 16 maggio 2016)
             
        - Manager Italia:
              "Grandi
Trasformazioni
                  e rivoluzione digitale" (Padova, 14 maggio 2016)
             
        - Camera di Commercio
                di Lecco: "LeccoCreaImpresa
smart.
                  Sedimentare il presente e costruire il futuro"
              (Lecco, 11 maggio 2016)
             
        - EU - progetto IMPACT:
              FIWARE - "Bootcamp
VIP
                  Program" (Milano, 4-6 maggio 2016)
             
        - Comune di Milano e
                Confprofessioni: "Confprofessioni
incontra
                  i candidati a Sindaco di Milano" (Milano, 27 aprile
              2016)
             
        - CFMT: "L'organizzazione digitale della
                  conoscenza personale. Competere nella società
                  dell'informazione" (Torino, 14 aprile 2016)
             
        - Circolo del Design:
              "Design
                  United" (Milano, 13 aprile 2016)
             
        - Centro Elis:
              "Imprese, scuole
                  e università unite per favorire l'occupazione dei giovani e la
                  rivoluzione digitale" (Roma, 7 aprile 2016)
             
        - Circolo del Design:
              "Olivetti
Design
                  Contest: giovani designer ripensano le tecnologie nel punto
                  vendita" (Torino, 30 marzo 2016)
             
        - Associazione PerLaRe:
              "Guerra di Parole - Tor Vergata
                  contro Regina Coeli" (Roma - Regina Coeli, 5 marzo
              2016)
                  
                 
      
      2015
      
        - Genius Loci e Vita:
              "GenerAzioni
                  - La prima giornata della generatività sociale"
              (Milano, 18 dicembre 2015)
 
        - AIF - Associazione
                Italiana Formatori: "Nuova formazione per una impresa
                  innovata" (Firenze, 3-4 dicembre 2015)
 
        - Infocamere:
              "40
                  anni di futuro" (Roma, 4 dicembre 2015)
 
        - Confcommercio
                Giovani Imprenditori: "Il futuro è già presente"
              (Roma, 2-3 dicembre 2015)
             
        - Confartigianato
                Donne Impresa: "N20. Convention Donne Impresa
                  #DIAert20" (10 novembre 2015)
 
        - 50 & più:
              Quarantennale di 50 & più - "Manifesto
dei
                  Digital Senior e Silverl Lab" (Firenze, 20 ottobre
              2015): articoli
             
        - Maker Faire:
              "Internet
                  delle cose, makers e il futuro dell'abitare" 
              (Roma, 17 ottobre 2015)
             
        - Fondazione con il
                Sud: "Spazi
da
                  non perdere. Nuove pratiche con il Sud" (Palermo, 17
              ottobre 2015)
             
        - Future Concept Lab:
              Festival
                  della crescita (Milano, 16-18 ottobre 2015)
 
        - Buongiorno e
                BVenture: Digital
                  Bootcamp
              (Milano, 16 ottobre 2015)
 
        - Autorità di
                regolazione dei trasporti: seminario "La rinascita
                della retorica" (Torino, 9 luglio 2015)
             
        - The Ruling Companies:
              L'azienda
                  androgina (Milano, 23 giugno 2016)
             
        
          - Pedrali: "Progettare la bellezza -
                  Designing the beauty" (Milano-Expo, 16 giugno 2015)
 
          - Camera di Commercio di Ravenna:
              Giornata
                dell'economia (Ravenna, 28 maggio 2015)
             
          - LUISS Business School: Inaugurazione
della
                  X edizione del EMBA (Roma, 22 maggio 2015)
 
          - Federazione Campana BCC: Incontro
                sulla cultura digitale (Salerno, 21 maggio 2015)
             
          - Afidamp: FORUM
                  PULIRE - "Internet of Things: a new revolution in the cleaning
                  industry ?"  (Verona 20 maggio 2015)
 
          - Make in Italy:
              The
                  Exhibition (Milano, 18 maggio 2015)
             
          - Università Bicocca: Sicurezza,
Stato
                  e Mercato (Milano, 14 maggio 2015)
 
          - Confartigianato
                Giovani Imprenditori: Digital Network Artigiano
              (Milano, 9-10 maggio 2015): il
manifesto
                dei nuovi artigiani
             
          - Associazione Civita e
                Associazione PerLaRe: "Retorica.
Il
                sale della parola": lancio dell'associazione "Per La Retorica" 
(Roma,
              22 aprile 2015): Il
                manifesto | Foto
                dell'evento
 
          - Society for Coaching Psychology:
              Il futuro di una
                  volta: coaching, digitale e contesti organizzativi
              (Roma, 11 aprile 2015)
 
          - Università di Macerata - Facoltà di
                filosofia: "Dopo
                  la laurea in filosofia - le opportunità professionali"
              (Macerata, 25 marzo 2015)
 
          - Confartigianato Marca Trevigiana:
              Cambiamenti
che
                  chiedono cambiamenti alle Associazioni (Belluno,
              13-14 marzo 2015)
 
          - London Stock Exchange Group - Borsa
                Italiana: Percorso
formativo
                  "Strumenti e metodi per innovare la comunicazione d'impresa" 
(Milano,
              13 marzo 2015): Innovazione dei processi di comunicazione:
                comunicazione digitale, social media e evoluzione della
                relazione con i target
 
          - Garante della Privacy: Il
pianeta
                    connesso. La nuova dimensione della privacy (Roma,
28
              gennaio 2015): articolo
                del mio intervento | registrazione
                video
 
        
      
      2014
      
        - AIF - Associazione
                Italiana Formatori: XXVI
                  Congresso Nazionale: "La bellezza. Relazioni tra bellezza e
                  apprendimento" (Palermo, 5-6 dicembre 2014)
 
        - Telecom Italia:
              Celebrazione
                  di 50 anni di Tilab: "Il futuro nasce dalla storia: la nostra"
              (Torino, 3 dicembre 2014)
 
        - AFIDAMP-Fise ANIP:
              Attualità dei valori olivettiani (21 novembre 2014)
             
        - Trentino Sviluppo:
              BIC
                  Trentino meets Design (Rovereto, 20 novembre 2014)
 
        - Federmoda Italia:
              Il
                  negozio nell'era di Internet (Milano, 17 novembre
              2014)
 
        - Fondazione
                  LavoroPerLaPersona: Ripensare
Città
                    e Territori come Luoghi di Legami (Roma, 7 novembre
                2014)
 
        - UnionCamere e
                Infocamere: XVII
Convention
                  dei Conservatori del Registro delle Imprese (Ravenna,
              6-7 novembre 2014)
 
        - Federazione Lombarda
                BCC: Pensare,
Agire,
                  sognare cooperativo ai tempi dell'unione bancaria
              (Roma, 17-19 ottobre 2014)
 
        - Fondazione Zoé:
              La
                  salute delle relazioni. Vivere sani, vivere bene
              (Vicenza, 13-22 ottobre 2014): "Reale e virtuale. N@vigare fra
              luci e ombre"
 
        - Confindustria:
              XIV
Forum
                  Piccola Industria Confindustria "Innovare è l'impresa"
              (Napoli, 3-4 ottobre 2014)
 
        - Regione
                  Lazio: "Boosting"
                    a creative start-up ecosystem: Global challenges and policy
                    indcations for Lazio Region (Roma, 3 ottobre 2014)
                 
        - Fondazione Make in
                Italy cdb, Asset Camera: inaugurazione della
                mostra "Make
                  in Italy. 50 anni di innovazione italiana dalla Programma 101
                  alla prima auto stampata in 3D" (Roma, 2 ottobre
              2014): articolo
di
                lancio | qualche
foto
                del vernissage | dossier
su
                  Formiche
 
        - MAXXI:
                presentazione
del
                    libro "Retorica e Business": "Souvenir - la retorica nelle
                    immagini e le immagini nella retorica" (Roma, 1
                ottobre 2014): invito
                  originale
 
        - The Ruling Companies:
              I
                  macrotrends nel nostro futuro/2 (Milano, 29 settembre
              2014)
 
        - Circolo dei Lettori:
              presentazione
del
                  libro "Retorica e Business" (Torino, 22 settembre
              2014)
 
        
            - Fondazione LavoroPerLaPersona: 3°
                  Seminario sull'accoglienza "Di generazione in generazione.
                  Teorie e pratiche dell'accoglienza" (Offida, 18-20
              settembre 2014)
 
            - Confcommercio: Il
negozio
                  nell'era di Internet - presentazione della Bussola "Il Negozio
                  nell'Era di Internet" e premiazione del "Premio Nazionale per
                  l'Innovazione nei Servizi" (Roma, 18 settembre 2014)
 
            - Fondazione Cotec: Cerimonia
di
                  consegna del Premio dei premi per l'innovazione
              (Roma, 17 settembre 2014)
 
            - The Ruling Companies: Giovani-Innovazione-Lavoro
-
                  Un progetto-Paese per moltiplicare le StartUp in Italia
              (Milano, 16 settembre 2014)
 
            - Maker Faire, Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio:
              Conferenza
                  stampa di "The Innovation Week e Maker Faire Roma"
              (Roma, 5 settembre 2014)
 
            - ASK Bocconi, Egea: Ask
                  for a Book Gate: "incontro con Andrea Granelli autore di
                  Retorica e Business" (Milano, 10 luglio 2014): scheda
                del libro
 
            - Scuola Superiore dell'economia e delle finanze:
              La
                  comunicazione della Pubblica Amministrazione nell'Era
                  digitale: problematiche ed opporunità (Roma, 12
              giugno 2014)
 
            - Festival "Per Dire": Senza
le
                  parole non ci sarebbero le idee (Roma, 7-8 giugno
              2014)
 
            - UnionCamere: 12°
                  giornata dell'Economia: "Giovani, Innovazione e Creazione di
                  Valore" (Roma, 4 giugno 2014)
 
            - Università dei Sapori: Internet
e
                  il digitale per la ristorazione. Strategie, soluzioni e
                  strumenti (Perugia, 26 e 30 maggio 2014)
 
            - Eremo di Monte Giovi: "Oltre
l'Homo
                  Oeconomicus: per una sostenibilita'  economica,
                  ambientale, sociale" - La sfida di Adriano Olivetti (Fano,
              17 maggio 2014)
 
            - Beacafè - caffè letterario (link):
              presentazione
del
                  libro "Retorica e Business"  (Roma, 15 maggio
              2014)
 
            - Fondazione Cariplo, Avanzi/Make a Cube: Cultura e
                  start up, sinonimi o contrari? (Milano, 14 maggio
              2014)
 
            - Salone Internazionale del Libro -
                  "BMWi Live Test Show: "Food
|
                    Design | Sostenibilità" (Torino, 10 maggio 2014)
 
            - Confartigianato Lombardia: Rapporto
2014
                  Osservatorio MPI "L'artigianato lombardo e la sfida della
                  rigenerazione dei territori" (Milano, 9 maggio 2014)
 
            - Trentino Sviluppo: La
cultura
                  come fattore di produzione e le opportunità per il territorio
                  trentino (Trento, 7 maggio 2014)
 
            - The Ruling Companies: Le
nuove
                  armi manageriali per competere nell'era della Rete. Oltre il
                  lato oscuro del digitale (Milano, 14 aprile 2014)
 
            - Regione Lazio: I
                  seminari di Imagina - "Smart in the city. Le persone cambiano
                  volto della tecnologia" (Roma, 10 aprile 2014)
 
            - Confartigianato Marca Trevigiana, Fondazione Francesco
                Fabbri: Riflessioni
sulla
                  crisi (Asolo, 22 marzo 2014): mostra
                fotografica
 
            - Confartigianato Imprese Persaro e Urbino, Scuola per
                l'imprenditorialita'  e la dirigenza: "Come
                  affrontare un futuro oggi poco leggibile, iper-tecnologico ...
                  e comunque diverso" (Pesaro, 21 marzo 2014)
 
            - Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo:
              "Segnavie
                  - I lati oscuri del digitale" (Padova, 19 marzo
              2014): foto | registrazione
                video | rassegna
                stampa
 
            - AREL e GMF: Creative
distruction
                  in Energy Sector (Roma, 13 marzo 2014)
 
            - Arena Museo Opera, Allegrini: "Conversiamo
-
                  La cultura e la comunicazione nel web" (Verona, 12
              marzo 2014)
 
            - II Municipio e studio Sartogo: Coltiviamo
la
                  citta'  - Progetto pilota (Roma, 25 febbraio
              2014)
 
            - ASSOREL: presentazione
del
                  libro "Il lato oscuro del digitale" (Milano, 28
              gennaio 2014)
 
            - Confartigianato Como: A
                  scuola di Futuro: "Gli imprenditori digitali e l'evoluzione
                  del web, i social network e le nuovole digitali. Quali
                  vantaggi competitivi per l'azienda?" (Como, 23
              gennaio 2014)
 
            - CISCO - Friday University: presentazione
                del libro "Il lato oscuro del digitale" (Vimercate, 17
              gennaio 2014)
 
           
      
        
      2013
        
      
        
            - Banca d'Italia - CIPA: Mobile
                  e web 2.0. Cambia la societa' , cambia la banca
              (Roma, 19 dicembre 2013)
 
            - Coldiretti: Oscar
                  Green 2013 "il bello dell'Italia" (Roma, 10 dicembre
              2013): i
                testimonial
 
            - Scuola superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti
                Locali: Master CEIDA (Roma, 10 dicembre 2013): corso
              su "eGovernment e ascolto delle esigenze dei cittadini attraverso
              il web"
 
            - APT Bergamo: Polenta
bergamasca
                  e dintorni. Il buon cibo italiano tra innovazione
                  qualita'  e tradizione (Bergamo, 9 dicembre
              2013): "Il buon cibo
                nella cultura contemporanea: tradizione e innovazione verso la
                Food Infrastructure"
 
            - Fondazione LavoroPerLaPersona: Vogliamo
un
                  Paese smart e accogliente per non smarrire legami e
                  identita'  (Roma, 6 dicembre 2013)
 
            - UnionCamere: Forum
                  dell'innovazione (Milano, 5 dicembre 2013)
 
            - Politecnico di Milano: Built
Heritage
                  2013 - "Monitoring Conservation Management" (Milano,
              18-20 novembre 2013)
 
            - Ministero dello Sviluppo Economico - Polo Bibliotecario e
                Ufficio Formazione: Etica
                  e comunicazione: appunti per una navigazione consapevole
                  nell'era dell'informazione (Roma, 19 novembre): articolo
            
 
            - Confcommercio-Forum "Consumatore Multicanale": Il
punto
                  vendita entra nell'era digitale. Tendenze e soluzioni per
                  l'integrazione tra reale e virtuale (Milano, 18
              novembre 2013)
 
            - Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo: Segnavie 2013
                  "Citta'  creative. Sintonizzare il comportamento con il
                  futuro - intervista a Charles Landry" (Padova, 15
              novembre 2013): annuncio
su
                Padova Oggi | streaming
                dell'evento | alcune
                foto
 
            - Fondimpresa: Smart
City,
                  smart work - opportunita'  del digitale per imprese e
                  territori (capoluoghi di provincia delle Marche,
              ottobre-novembre 2013)
 
            - Confcommercio: Imprese@Confronto
-
                  "Il digitale per il commercio umbro. Soluzioni, strumenti e
                  attori"  (Perugia, 18 e 29 ottobre 2013)
 
            - Comune di San Dona'  del Piave: Smart Citiy al
                servizio delle imprese e delle persone (San Dona'  del
              Piave, 7 ottobre 2013): Andrea Cereser (sindaco), Danilo Gerotto
              (dir. Comune di San DOna'  di Piave), europarlamentare
              Antonio Cancian, Roberto Masiero (IUAV e Fondazione Fabbri)
 
            - MIUR, MISE e INVITALIA: PON
GAT
                  2007-2013 - Supporto alla definizione e attuazione delle
                  politiche regionali di ricerca e innovazione: Priority
                  setting: Identificazione delle priorita'  tecnologiche"
              (Roma, 3-4 ottobre 2013)
 
            - Confcommercio: La
Settimana
                  della Comunicazione 2013 - "presentazione del libro 'Il lato
                  oscuro del digitale'"  (Milano, 30 settembre
              2013): intervista
 
            - Fondazione LavoroPerLaPersona: 2°
Seminario
                Interdisciplinare sull'Accoglienza "Territori, citta' ,
                  imprese: smart o accoglienti?"  (Offida, 19-21
              settembre 2013): comunicato
                stampa
 
            - AICA: Congresso nazionale "Frontiere
digitali:
                  dal Digital Divide alla Smart Society" (Salerno, 18-20
              settembre 2013)
 
            - Confcommercio Trentino: Conversazioni
sull'innovazione
                  "Innovare nelle imprese" (Trento, 22 luglio 2013)
 
            - CFMT: corso "Personal
manager:
                  organizzare e gestire la conoscenza nell'era della rete"
              (Roma, 18 luglio 2013)
 
            - Confcommercio: Long
Wave.
                  La nuova impresa digitale (Roma, 3 luglio 2013)
 
            - Enel Foundation:Energies
for
                  Future Urban Environment (Roma, 2 luglio 2013)
 
            - Confcommercio Unione Venezia: Dalla
salvaguardia
                  del territorio alla valorizzazione della citta' : Smart
                  Citiy e citta'  metropolitana (Venezia, 27 giugno
              2013)
 
            - Tavoli Tematici per Expo 2015: aggiornamento
                  pubblico (Milano, 25 giugno 2013)
 
            - CIVITA: presentazione
de
                  "Il lato oscuro del digitale"  (Roma, 5 giugno
              2013): Photo
                Gallery
 
            - Intesa San Paolo: Dialoghi
di
                  sera su "Luci e ombre del digitale" (Milano, 28 maggio
              2013)
 
            - Fondazione R.E.TE. IMPRESE Italia: Pari
dignita' 
                  fra sistemi produttivi. Nuove opportunita'  per la MPMI
              (Roma, 28 maggio 2013): articolo
 
            - CFMT: corso "Il
                  se'digitale" (Milano, 24 maggio 2013)
 
            - Confartigianato: Nuove identita'  artigiane
              (Roma, 21 maggio 2013)
 
            - Quadrato della Radio: Declinando
                  le agende digitali (Castelletto Settimo Milanese, 18
              maggio 2013)
 
            - Milano Green Drinks: Cibo
e
                  citta' . Quale food system per la sostenibilita' 
                  urbana? (Milano, 7 maggio 2013)
 
            - Roma Capitale e Federservizi: Il
settore
                  dei servizi per Roma Capitale (Roma, 23 aprile 2013)
 
            - Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano: Public
Hearing:
                  "Verso Milano Smart City" (Milano, 19 aprile 2013)
 
            - Fondazione PerugiAssisi 2019: La
                  cultura come trasformazione del territorio: persone,
                  relazioni, infrastrutture (Perugia, 18 aprile 2013)
 
            - Camera di Commercio di Milano: Oltre
Milano.
                  Idee e proposte per la citta'  di Domani (Milano,
              12 aprile 2013)
 
            - LUISS - HR Club Meetings: eHRM
-
                  I lati oscuri del digitale (11 aprile 2013): foto
 
            - EXPO 2015 e Telecom Italia: ChangeMakers
              (Milano, 5 aprile 2013)
 
            - MIUR: La
via
                  italiana alla Social Innovation Agenda (Roma, 21 marzo
              2013)
 
            - Comune di Firenze: EuroCities
Culture
                  Forum "Living Culture - European Cities Towards the Future"
              (Firenze, 13-14 marzo 2013)
 
            - Camera di Commercio di Milano: Innovazione
e
                  creativita'  per lo sviluppo delle imprese e della
                  citta'  (Milano, 7 marzo 2013)
 
            - Treviso Tecnologia e Confartigianato Marca Trevigiana: Innovazione
digitale
                  e mondo artigiano (Treviso, 21 febbraio 2013)
 
            - Comune di Brescia ed Edizioni Dodici: Real
Estate
                  nella Smart City (Brescia, 13 febbraio 2013)
 
            - SMAU: SMAU Business - Smart Cities (Bari, 7
              febbraio 2013)
 
            - Regione Piemonte: audizione
sulla
                  costituzione di un Polo di innovazione della filiera dei Beni
                  Culturali (31 gennaio 2013)
 
            - Regione Lombardia: Stati
Generali
                  del Marketing Territoriale (Milano, 22 gennaio 2013)
 
           
      
        
      2012
        
      
        
            - Canova Club Roma: Breakfast&Finance
-
                  "Smart Cities"  (Roma, 12 dicembre 2012)
 
            - Centro Interdisciplinare di Ricerca sul Paesaggio
                Contemporaneo: La
                  citta' senza nome: Foreste Urbane  (Roma, 22-23
              novembre 2012)
 
            - Federmanager Roma: Smart
Cities
                  e Smart Communities. La tecnologia a servizio della
                  societa' . La tecnologia a servizio della societa' ?
              (Roma, 20 novembre 2012)
 
            - Civita per i giovani: Citta' 
                  intelligenti? (Roma, 19 novembre 2012)
 
            - Regione Toscana e Universita'  di Firenze: Le
                  nuove dimensioni del diritto alla salute: spazi e relazioni
              (Firenze, 16 novembre 2012)
 
            - Italia 2020: Apri
                  la Scatola": riflessioni sulle Smart Cities (Roma, 31
              ottobre 2012)
 
            - Bologna Fiere e Forum PA:Smart
                  City Exhibition 2012 (Bologna, 29-31 ottobre)
 
            - Regione Puglia e Comune di Galatina: Per una via
                italiana alle Smart Cities (Galatina, 26 ottobre 2012)
 
            - ANCE:presentazione CloudPeople alla XXIX Assemblea
                annuale ANCI a Bologna (18 ottobre 2012)
 
            - SMAU: Workshops Cosa
ci
                  sara'  nel centro delle Smart Cities italiane ? 
                  &  Cibo e citta' : un primato italiano
                  che deve emergere nei progetti (Milano, 17 ottobre
              2012)
 
            - The Ruling Companies: Una
Smart
                  City nel nostro futuro (Milano, 2 ottobre 2012)
 
            - Fondazione LavoroPerLaPersona: La
diversita' 
                  come dono e sfida educativa. Teorie e pratiche per rendere
                  precarie le culture e accrescere partecipazione e narrazione
              (Offida, 21-22 settembre 2012): articolo
del
                Corriere Adriatico
 
            - PordenoneLegge: Ora
                  et labora. La regola benedettina dialoga con la
                  contemporaneita'  (Pordenone, 20 settembre 2012)
 
            - Fiera del Levante: Una
via
                  italiana per la costruzione delle citta'  e delle reti
                  intelligenti (Bari, 10 settembre 2012): articoli
 
            - BMW: BMW.i
                  Born Electric Tour (Roma, 21 giugno 2012): partecipanti
 
            - Cidac - Citta'  d'arte e cultura: Trasformazioni
                  urbane e politiche culturali (Perugia, 8 giugno 2012)
 
            - Torino Smart City: Nutrirsi
di
                  paesaggio (Torino, 4-5 giugno 2012)
 
            - UnionCamere: Premio
UnionCamere
                  "Scuola, Creativita'  e Innovazione" (Roma, 30
              maggio 2012): Le
idee
                premiate | foto
                della manifestazione
 
            - LUISS Business School: VI
We@Book
                  - CONTRO O INCONTRO? Le generazioni e la riforma del mercato
                  del lavoro (Roma, 9 maggio 2012)
 
            - CNA Toscana: CNA
Next
                  - Digital Makers (Firenze, 27 aprile 2012): mio
                intervento
 
            - Camera di Commercio di Roma: Earth
                  Day - Earth Cities: "Smart Cities, Smart People, Smart
                  Economy: il valore di scelte consapevoli" (Roma, 20
              aprile 2012)
 
            - Italian Business & Investment Initiative: Fare
                  impresa ? A Call for Action changing a generation
              (Roma, 13 aprile 2012)
 
            - Confagricoltura: Forum
Futuro
                  Fertile. L'agricoltura in rete per il pianeta
              (Taormina 30-31 marzo 2012)
 
            - ConfCommercio: 13°
Forum:
                  I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000
              (Cernobbio, 23-24 marzo 2012)
 
            - CNR: The
Italian
                  Research and the European Research Infrastructures
              (Roma, 22-23 febbraio 2012)
 
            - Epson: Epson
Business
                  Councili 2012. Come creare valore con le nuove tecnologie
              (Milano, 16 febbraio 2012)
 
            - Lab Roma: La
citta' 
                  digitale/Smart City - L'innovazione per il futuro della
                  citta'  (Roma, 2 febbraio 2012)
 
            - Italia2020: presentazione
libro
                  "La mano complessa" di Claudio Cipollini (Roma, 19
              gennaio 2012)
 
           
      
        
      2011
        
      
        - Why Italy Matters to the World: Italian
              Innovation Day (New York, 14 novembre 2011)
 
        
            - Camera di Commercio di Macerata e Confartigianato Macerata:
              L'innovazione
nelle
                  mani (Civitanova Marche, 13 dicembre 2011)
 
            - EAI - European Alliance for Innovation: European
Forum
                  for Innovation - "Defining Innovation"  - brochure
              (Roma, 1 dicembre 2011) 
 
            - Comune di Matera: Open
                  Days per la candidatura a capitale europea della cultura
              (Matera, 24-25 dicembre 2011)
 
            - Fondazione RomaEuropa: DigitaLife.
Il
                  nuovo artigianato tra il design e il digitale (Roma,
              24 novembre 2011)
 
            - Gambero Rosso: presentazione
                  del libro "Sua eccellenza Italia" (Roma, 23 novembre
              2011)
 
            - Accademia dei Lincei e consorzio Charisma: International
Workshop
                  "Diagnostics in Cultural Heritage" (Roma, 17-18
              novembre 2011)
 
          
            - Epson: Epson Business Council (Londra, 8 novembre
              2011): foto
              | servizio
                su Economy | articolo
                su Corriere delle Comunicazioni
 
            - ANGA - Confagricoltura giovani: Forum
                  dei giovani agricoltori (Rimini, 4-5 novembre 2011)
 
            - ANCE: 1861
                  - L'impresa di costruire il Paese (Torino, 4-5
              novembre 2011)
 
            - DNA Italia: seconda
                  edizione del salone su "Tecnologia, Cultura, Economia per il
                  Patrimonio" (Torino, 3-5 novembre 2011): il progetto | il
                catalogo | convegni
                inaugurali | rapporto
Cidac-Mecenate
                90
 
            - Ravello Lab: Trasformazioni Urbane, ecosistemi
                creativi e coesione sociale. Le politiche europee tra crisi e
                sviluppo (Ravello, 27-29 ottobre 2011)
 
            - Confcommercio: Conferenza
di
                  Sistema 2011 (Villasimius, 23-25 settembre 2011)
 
            - OCSE e Ministero dello Sviluppo Economico: Competitivita' 
delle
                  imprese: uso della proprieta'  industriale da parte delle
                  PMI (Roma, 23 settembre 2011)
 
            - Agenzia dell'innovazione: Innovatori
                  Jam 2011 (@Net, 13-14 settembre 2011): articolo
                di Repubblica
 
            - LUISS Business School: Architetti
di
                  apprendimento - novembre 2010-novembre (Roma, 9 luglio
              2011)
 
            - GLocus: Le
citta' 
                  intelligenti: una sfida non solo tecnologica (Roma, 7
              luglio 2011)
 
            - Provincia di Roma e Ministero dello Sviluppo Economico: InnovAction
Day:
                  si confronta l'Italia che innova (Roma, 23 giugno
              2011)
 
            - LUISS Business School: La
Fabbrica
                  delle idee (Roma, 22 giugno 2011)
 
            - Federmanager: Meeting
nazionale
                  giovani dirigenti "Lanim@ di un'Italia possibile" (Torino,
10
              giugno 2011)
 
            - Istituto Sturzo e Fondazione Adenauer: Gestire
l'innovazione
                  sociale. Il caso tedesco e il caso italiano (Roma, 8
              giugno 2011)
 
            - Confartigianato: Viaggio
nell'Italia
                  che fa Rete (Roma, 23 maggio 2011)
 
            - ICT TRADE 2011: La
rivoluzione
                  copernicana. Il nuovo ciclo dei prossimi  50 anni
              (Ferrara, 18 maggio 2011): foto
 
            - AESI - Associazione Europea di Studi Internazionali: Decisioni
                economiche e rilevanza morale. I problemi sociali ed etici della
                recente crisi finanziaria(Roma, 17 maggio 2011).
              Coordinatori: Amb. Guido Lenzi e Dott. Roberto Pistacchi
 
            - Associazione Progetto Marzotto: presentazione
a
                  Roma della I edizione del premio "Gaetano Marzotto - Una nuova
                  impresa italiana"  (Roma, 10 maggio 2011): bio
                dei relatori
 
            - MIBAC e FORUM PA: Nuova
progettualita' 
                  tra cultura e sviluppo economico "sostenibile"  (Roma,
              9 maggio 2011): comunicato
                stampa
 
            - LUISS Executive Leadership Program: Prospettiva
degli
                  Executive - Andrea Granelli (Roma, 5 maggio 2011)
 
            - Associazione Civita: Happy
Civita
                  "Felici e connessi. Strategie digitali per il Paese - con
                  David Bevilacqua, AD di Cisco Italia" (Roma, 28 aprile
              2011)
 
            - Associazione Progetto Marzotto: lancio
                  della I edizione del premio "Gaetano Marzotto - Una nuova
                  impresa italiana"  (Milano, 24 marzo 2011)
 
            - Fiera di Roma e Camera di Commercio di Roma:"Ecopolis. La
              citta'  sostenibile" - convegno La
citta' 
                  che vive. Energia e mobilita'  per un futuro possibile
              (Roma, 23-25 marzo 2011): mio intervento"L'anima
                  tecnologica dei centri storici. L'innovazione (ri)disegna la
                  tradizione"
 
            - ConfCommercio: 12°
Forum:
                  I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000
              (Cernobbio, 18-19 marzo 2011): comunicato
                stampa
 
            - CNA Lombardia: presentazione
del
                  libro "Artigiani del digitale" (Milano, 23 febbraio
              2011)
 
            - Universita'  di Tor Vergata: Scritture
                  brevi (22 febbraio 2011)
 
            - CNA Vicenza: presentazione
del
                  libro "Artigiani del digitale" (Vicenza, 16 febbraio
              2011)
 
            - DNA Italia: workshop
per
                  la preparazione dell'edizione 2011 (Roma, 14 febbraio
              2011)
 
            - Fondazione Artigianato artistico di Firenze: Lungoungiorno
              (Firenze, 29 gennaio 
 
          
      
      2010
        
      
        
            - Presentazione del  libro "Artigiani del digitale"
              
                - Bologna
                  (UnionCamere Emilia Romagna, 1 dicembre 2010)
 
                - Lomazzo
                  (Incubatore ComoNext, 2 dicembre 2010)
 
                - Roma
                  (Associazione Civita, 15 dicembre 2010)
 
                - Firenze
                  ("Lungoungiorno", 29 gennaio 2011)
 
                - Vicenza
                  (CNA Vicenza, 16 febbraio 2011) - Inno(vetion)
                    Valley; Il
Giornale
                    di Vicenza; Ritratto
artigiano
                    - CNA Veneto
 
                - Milano
                  (CNA Lombardia, 23 febbraio 2011): resoconto
 
                - Roma
                  (CNA Roma, 4 maggio 2011)
 
                - Ferrara
                  (ICT Trade 2011, 18 maggio 2011)
 
                - Firenze
                  (CNA Toscana, 19 maggio 2011)
 
                - Udine
                  (Confartigianato Udine, 14 settembre 2011)
 
                - Conversano
                  - Bari (CNA Bari, 21 novembre 2011)
 
              
             
            - Aspen Institute: tavola rotonda "Il
                  valore economico dei beni artistici e culturali"
              (Roma, 24 novembre 2010)
 
            - Florens 2010: "Firenze
                  Crea Impresa nella Global Entrepreneurship Week"(Firenze,
              18 novembre 2010)
 
            - Florens 2010: "Imprese,
ricerca
                  e istituzioni verso il distretto tecnologico regionale dei
                  beni culturali" (Firenze, 17 novembre 2010)
 
            - Istituto Luigi Sturzo: "presentazione
del
                  volume dell’Arcivescovo di Milano, Card. Dionigi
                  Tettamanzi, Dalla tua mano. San Carlo, un riformatore
                  inattuale" (Roma, 11 novembre 2010)
 
            - Festival della Creativita'  e NextExit: "Forum
delle
                  Eccellenze" (Firenze, 21 ottobre 2010)
 
            - DNA Italia (Torino, 1-3 ottobre 2010): presentazione
                dell'iniziativa | programma
                culturale | galleria
fotografica
                dell'evento
 
            - Istituto Luigi Sturzo: "Ascoltare
la
                  generativita'  italiana: il racconto di un'idea"
              (30 settembre 2010): articolo sul
                Sole24Ore (originale)
              | articolo
                sull'Avvenire (originale)
              | articolo
                sulla Stampa
 
            - Istituto Luigi Sturzo: presentazione
libro
                  su Luigi Granelli (29 settembre 2010): inviti
              | estratto
                del libro | programma
del
                concerto
 
            - CNR
e
                Regione Basilicata: "Patrimonio
Culturale:
                  dalla valorizzazione attraverso modalita'  di fruizione
                  innovative alle problematiche della gestione e
                  sostenibilita'  economica" (Roma, 20 settembre
              2010)
 
            - Alleanza per il futuro: Festa
                  nazionale (Labro, 2-5 settembre 2010)
 
            - Comune di Roma: "Handmade.
                  Gli artigiani nella cultura moderna" (Roma, 8 luglio
              2010): Ritratti di
                artigiani, maestri di creativita'  di Daniela Binello)
 
            - Expo di Shangai: 
              
            
 
            - Index Urbis - Festa dell'architettura di Roma: "Citta' 
digitale.
                  La citta' , la rete e la sua forma" (12 giugno
              2010)
 
            - Presidenza della Repubblica, Fondazione COTEC e Confcommercio:
              "Premio
                  Nazionale per l'innovazione nei servizi" (Roma, 9
              giugno 2010): premiazione
                ConfCommercio | premiazione
ministro
                dell'Innovazione | pubblicazione
sui
                  vincitori
 
            - Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia: "Artigiana
                  2010" (vari comuni lombardi, maggio-giugno 2010): comitato di saggi
              | VIDEO: Pavia
              , #2 (3
              giugno); Lomazzo
              , #2 (10
              giugno 2010); "pillole
dei
                saggi" 
 
            - SEAT PG e Italia 150 anni: "Passione Italia"
              (Roma, 26 maggio 2010)
 
            - ASTER: "Dai
                  cinque sensi ... alla ricerca del sesto senso. L'intuito in
                  impresa" (Bologna, 26 maggio 2010)
 
            - ADI: riunione annuale
                  del Parlamentino dell'ADI" (Solomeo, 21 maggio 2010)
 
            - Infocivica: "Complessita' 
e
                  coesione sociale: le sfide del servizio pubblico nell'era dei
                  social network" (Roma, 26 aprile 1020)
 
            - Nordest Capitale europea della cultura 2019 e Manifattura
                Domani: "Spazi
                  per l'innovazione: architettura, ricerca e impresa"
              (MART di Rovereto, 24 aprile 2010): intervista
                video | estratto
rassegna
                stampa | foto del
                convegno
 
            - EVA: "EVA
                  2010" (Firenze, 21-23 aprile 2010): "New
                technologies and Cultural Heritage: opportunities and issues"
 
            - Circolo dei Lettori di Torino: "E-bookology.
Incontri
                  sul tema dell'e-book" (Torino, 15 aprile 2010)
 
            - ABI Lab: "La
                  banca estesa. L'ICT per l'integrazione fra Banche, PA e
                  Aziende" (Milano, 23-24 marzo 2010)
 
            - Università Roma 3: "Innovation
Lab
                  2010" (Roma, 23 marzo 2010)
 
            - Camera di Commercio di Pavia: "Il
                  sistema dei distretti del commercio come fattore di sviluppo
                  per il territorio" (Pavia, 16 marzo 2010)
 
            - Comune di Roma - Assessorato alle politiche culturali e
                Fondazione Valore Italia: "Presentazione
del
                  libro '(Re)design del territorio'" (Roma, 4 marzo
              2010): foto dalla
                conferenza stampa
 
            - Camera di Commercio di Milano: "Collective
                  Workshop" (Milano, 2 marzo 2010)
 
            - CIVITA per i giovani: "Distruzione
creatrice:
                  la creativita'  come antidoto alla crisi" (Roma,
              10 febbraio 2010)
 
            - MADE EXPO - Borghi e Centri storici: "L'anima
digitale
                  delle citta'  d'arte. Punto della situazione e
                  prospettive" (Milano, 5 febbraio 2010)
 
            - Regione Liguria: "Turismo
in
                  Liguria - rapporto 2005 / 2010. Risorse, scenari e prospettive
                  per una nuova
                  idea di turismo" (Genova, 20 gennaio 2010): rapporto 
           
      
        
      2007-09
        
      
        
            - Fondazione Rinascimento Digitale: "Cultural
Heritage
                  online. Empowering users: an active role for the user
                  communities" (Firenze, 15-16 dicembre 2009): atti
del
                convegno
 
            - Finmeccanica: "New Change for Rockets" (Roma, 14
              dicembre 2009)
 
            - 6° Forum Europeo - l'innovazione per la competitivita' :
              "Innovazione
                  e design per affrontare le nuove sfide del mercato"
              (Reggio Calabria, 4 dicembre 2009)
 
            - Amici di ASPEN: XIV conferenza annuale "Una nuova
                leadership creativa: la cultura e l’innovazione per
                l’economia a Milano" (Milano, 23 novembre 2009)
 
            - Societa'  Geografica Italiana: "Turismo
Euro-Mediterraneo.
                  Strategie per la gestione e valorizzazione delle risorse
                  territoriali, la cultura e lo sviluppo dei luoghi"
              (Ravello, 21 novembre 2009)
 
            - Regione Lombardia: "Il
settore
                  dei servizi alle imprese in Lombardia: questioni aperte e
                  prospettive" (Milano, 18 novembre 2009)
 
            - Ministero dei Beni e le Attivita'  Culturali e
                UnionCamere: conferenza stampa (Roma, 11 novembre 2009)
 
            - AICA: "Un nuovo "made in Italy" per lo sviluppo del
                Paese. ICT per la valorizzazione dei beni e delle
                attivita'  culturali" (Roma, 4-6 novembre 2009): Il
                modello "Experience Roma". Approccio integrato e replicabile
                alla valorizzazione delle citta' d'arte
 
            - ABI.Lab e SDA Bocconi: "La
                  gestione dell'innovazione in banca. Per diffondere una nuova
                  cultura" (Milano, 6 novembre 2009)
 
            - Istituto Sturzo: "Il
valore
                  dell'Italia generativa. Per il Rinascimento dell'Italia che
                  genera valore" (Roma, 30 ottobre 2009)
 
            - RavelloLab: "Quarta
edizione
                  dei Colloqui: 2007-2013 - Cultura e sviluppo. Azioni,
                  strumenti e progetti per le politiche europee di coesione"
              (Ravello, 29-31 ottobre 2008)
 
            - Fondazioni Cotec: "Simposio delle 3 Cotec"
              (Madrid, 28 ottobre 2009)
 
            - Milano Accademie: "Formazione,
lavoro
                  e creativita' " (Milano, 26 ottobre 2009)
 
            - Regione Lombardia: "Innovation
Circus
                  - Il futuro che verra' " (Milano, 7 ottobre 2009)
 
            - CNR: "Il
                  museo virtuale di Bagdad" (Roma, 22 settembre 2009)
 
            - University of Oxford - Skoll Centre for Social
                Entrepreneurship / Said Business School: "International
Social
                  Innovation Research Conference - ISIRC 2009" (Oxford,
              13-16 settembre 2009): paper
                presentato
 
            - CIVITA per i giovani: "Lavoro,
creativita' ,
                  innovazione. Interpretare il cambiamento" (Roma, 9
              luglio, 2009)
 
            - Presidenza della Repubblica, Fondazione COTEC e Confcommercio:
              "Premio
                  Nazionale per l'Innovazione nei Servizi e Premio Innovation
                  Angels - edizione 2009" (Roma, 8 giugno 2009): invito
              |pubblicazione
                  sui vincitori
 
            - Domus Academy e Santralistanbul: "mostra Moleskine -
                Detour/MyDetour" (Istanbul, 21 maggio 2009)
 
            - Provincia di Roma: "Prima
giornata
                  della creativita' " (Roma, 13 maggio 2009)
 
            - Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia: "I
                  servizi ad alta intensita'  di conoscenza: quale ruolo
                  per la competitivita'  dell'economia?" (Milano,
              12 maggio 2009)
 
            - Camera di Commercio di Como: "7°
                  giornata dell'economia" (Como, 8 maggio 2009)
 
            - Regione Lazio: Conferenza
regionale
                  del Turismo "Uniti contro la crisi" (Roma 16-17 aprile
              2009)
 
            - UnionCamere: "La
creativita' 
                  nel triangolo della conoscenza: Istruzione, Ricerca e
                  Innovazione" (Roma, 7 aprile 2009): mio
                intervento
 
            - Confcommercio: "Capitale
                  umano e Pmi: Scuola, Formazione e Innovazione"
              (Trento, 3 aprile 2009)
 
            - Societa'  Geografica Italiana e Regione Basilicata:
              "La
                  rappresentazione online del patrimonio storico, artistico e
                  paesaggistico regionale" (Roma, 1 aprile 2009)
 
            - AIRI: "Nanotech
                  2009- Competitiveness & innovation for industrial growth"
              (Roma, 1-3 aprile 2009)
 
            - Garamond: "Gli
                  E-Book a scuola: un'occasione di innovazione" (Roma,
              17 marzo 2009)
 
            - CIVITA e Fondazione IBM: "Beni
                  culturali in rete. Social networking, mondi virtuali e nuove
                  modalita'  di apprendimento" (Roma, 5 marzo 2009)
 
            - Federculture: "V
                  conferenza nazionale degli assessorati alla cultura e al
                  turismo" (Torino, 26-28 febbraio 2009)
 
            - Unioncamere: "Presentazione
rapporto
                  Unioncamere sul design nelle imprese italiane 2008"
              (Roma, 27 gennaio 2009)
 
            - Commissione Europea: "Culture
in
                  Motion" (Brussels, 12 dicembre 2008)
 
            - Universita'  la Sapienza: "Roma
                  Design +" (Roma, 5-10 dicembre 2008)
 
            - Confcommercio Perugia: "Tradizione
&
                  nuova modernità - 1° forum Economia  e Società"
              (Perugia, 4 dicembre 2008) 
 
            - Comune di Cervia: "Vision
                  2028" (Cervia, 29 novembre 2008): comunicato
                stampa
 
            - CIVITA: presentazione rapporto "Galassia
                  Web: la cultura nella Rete" (Roma, 26 novembre 2008)
 
            - Confindustria: "Beni
culturali
                  e sviluppo territoriale: il Progetto Caserta"
              (Caserta, 21 novembre 2008)
 
            - Archivio Storico Enel: "Quando
                  l'impresa fa cultura" (Napoli, 18 novembre 2008)
 
            - Domus Academy e Irfi: "Inaugurazione
                  2° edizione del master MED" (Roma, 17 novembre 2008)
 
            - Fondazione Olivetti: "100
                  anni di Olivetti" (Milano, 15 novembre 2008):
              intervento filmato (parte1,
              parte2)
 
            - Torino World Design Capital: "Shaping
                  the Global Design Agenda. An international Conference on
                  Design Policy" (Torino, 6-7 novembre 2008): book
                dei relatori | articolo
 
            - Regione Lombardia: "Professioni
e
                  mestieri per il patrimonio culturale" (Milano, 4
              novembre 2008)
 
            - Provincia di Firenze: "Festival
della
                  creativita' " (Firenze, 25 ottobre 2008): videoTag
su
                innovazione 
 
            - FieraMilano: "COMPA
                  2008" (Milano, 22-23 ottobre 2008)
 
            - News Italia Press: "Per
                  un nuovo sistema di provvidenze all'informazione italiana
                  all'estero" (Roma, 21 ottobre 2008)
 
            - Cavalieri del Lavoro e Civita: "La
                  cultura e il made-in-Italy. Contenuto simbolico e vantaggio
                  competitivo dei prodotti sul mercato globale. "
              (Roma, 16 ottobre 2008)
 
            - RavelloLab: "Terza
                  edizione dei Colloqui" (Ravello, 10 ottobre 2008)
 
            - Unicredito e Torino Internazionale: "Innovazione,
design
                  e creativita' . Strategie e politiche fra Torino e Milano"
              (Torino, 6 ottobre 2008)
 
            - Domus Academy, Ispira e Kanso: "Le
                  nuove frontiere della Retail Experience. Scenari competitivi,
                  dinamiche di brand e opportunita'  tecnologiche"
              (Milano, 1 ottobre 2008)
 
            - Domus Academy e Irfi: "Design
                  una nuova competenza per la cultura. Open Day del master MED"
              (Roma, 26 settembre 2008)
 
            - Universita'  di Trieste: "Start
Cup
                  Trieste 2008. La notte degli angeli" (Trieste, 17
              settembre 2008)
 
            - NetOne.Org: "Intermediando
                  2008" (Ciampino, 10-14 sett '08)
 
            - IFIP e AICA: "20th World Computer Congress (WCC 2008)"
              (Milano, 7-10 settembre 2008)
 
            - Commissione Europea: "2nd meeting of the working group on
                    maximising the potential of cultural and creative industries"
              (Bruxelles, 2 luglio 2008)
 
            - Associazione Italiana Editori: "EDITECH
2008
                  - Editoria e Innovazione Tecnologica " (Milano, 27
              giugno 2008)
 
            - Regione Lazio: "Culturalmenteproduttivo
–
                  I beni culturali, risorsa per un nuovo sviluppo del territorio"
              (Roma, 26 giugno 2008)
 
            - Camera di Commercio di Roma: presentazione
del
                  libro "Experience Roma" (Roma, 26 giugno 2008): settimana
                del libro; presentazione
 
            - Fondazione Valore Italia e Kanso: "Design,
industria
                  creativa e made in Italy: quali priorita'  per l'Italia?"
              (Roma, 11 giugno 2008)
 
            - SDA Bocconi e Domus Academy: "Innovazione
                  e Performance" (Milano, 21 maggio 2008)
 
            - Regione Lazio: "Innovazione
tecnologica
                  e sistema cultura. Verso il Distretto tecnologico per i beni e
                  le attivita'  culturali della Regione Lazio"
              (Roma, 15-17 maggio 2008)
 
            - Forum PA: "Cultura
                  e digitale: nuove opportunita'  di sviluppo per il
                  sistema paese" (Roma, 13 maggio 2008): breve
                intervista
 
            - Italy-Japan Business Group: XX assemblea plenaria "Innovare per
                  competere. Quali opportunita'  per Italia e Giappone"
              (Venezia, 7-8 maggio 2008)
 
            - Regione Lombardia: "Patrimonio
culturale
                  immateriale. Dalla tradizione locale alla rete globale"
              (Milano, 5 maggio 2008)
 
            - UnionCamere Lombardia: "Seminario
                  di presentazione dei risultati lombardi della ricerca sulle
                  medie imprese industriali" (Milano, 21 aprile 2008)
 
            - Regione Lombardia e UnionCamere Lombardia: "Artigiana
                  2008" (Milano, 21 aprile 2008)
 
            - Luca Sossella Editore: "Cosa
                  sono le relazioni pubbliche" (Roma, 3 aprile 2008)
 
            - Salone del Restauro di Ferrara: "Sistema
Paese
                  e restauro. Tecnologie, internazionalizzazione e imprese"
              (Ferrara, 2 aprile 2008) 
 
            - Honk Kong Polytechnic University: "Italian
                  Style, Cultural Heritage and New Technologies" (Honk
              Kong, 17 marzo 2008)
 
            - Next Energy: "Architecture, Design, Technology,
                Environment" (Milano, 14 marzo 2008)
 
            - AIRI/Nanotec IT e Veneto Nanotech: "Nanotec 2008.it
                – Nanotechnology for Industry 2015" (Venezia, 10-13 marzo
              2008)
 
            - IDC: "INNOVATION
                  FORUM 2008. Competitivita' , Innovazione e territorio:
                  nuove politiche per l'innovazione" (Milano, 12-15
              marzo 2008)
 
            - Provincia di Roma: "TECHA
                  2008 - Technologies Exploitation for the Cultural Heritage
                  Advancement" (Roma, 10-11 marzo 2008)
 
            - Ministero per le Politiche giovanili e le Attivita' 
                sportive: Incontro
vincitori
                  del concorso "Giovani idee cambiano l'Italia" (Roma,
              21 febbraio 2008)
 
            - Societa'  Geografica Italiana: "Paesaggio
Culturale,
                  Economia e Cooperazione nello Spazio Euro-Mediterraneo.
                  Istituzioni, Innovazione, Integrazione" (Roma, 21-22
              febbraio 2008)
 
            - GEI e Intesa S.Paolo: XVI Tavola rotonda in ricordo di
              Franco Momigliano."Ripensare
la
                  politica industriale oggi: Industria 2015 - a che punto siamo?"
              (Roma, 21 febbraio 2008): numero
speciale
                "Imprese e Territorio"
 
            - Ministero dello Sviluppo Economico e Federlegno-Arredo: "Made in
                  Italy e Beni Culturali: i progetti per INDUSTRIA 2015"(Milano,
7
              febbraio 2008)
 
            - Ministero per i Beni e le Attivita'  Culturali e AICI:
              "VI Conferenza
                  nazionale degli istituti culturali - Gli istituti culturali
                  nella societa'  che cambia: identita' , valori,
                  saperi" (Firenze, 25-26 gennaio 2008)
 
            - Confindustria: "Industria 2015 - PII nuove tecnologie
                per i beni e le attivita'  culturali e turistiche"
              (Roma, 18 gennaio 2008): presentazione
              | Guida
                alla compilazione delle schede
 
            - Domus Academy: "25
                  anni di Domus Academy. Inaugurazione anno accademico 2007/2008"
              (Milano, 17 gennaio 2008): Domus
                Academy Diary
 
            - Regione Lazio e Formedil Regionale Lazio: "Il
                  polo formativo per i Beni e le Attivita'  culturali"
              (Roma, 15 gennaio 2008)
 
            - Confcommercio: "I
                  Nuovi programmi europei e nazionali per l'innovazione"(Roma,
              15 gennaio 2008)
 
            - -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
            - Istituto Luigi Sturzo: "Progetto
                Estrada Cultural nel Minas. Un progetto per l’immigrazione
                italiana e lo sviluppo del settore culturale in Brasile"
              (Roma, 20 dicembre 2007)
 
            - CNR: "Roma
                  Virtuale: diario di un viaggio. Le attivita'  di
                  comunicazione virtuale su Roma Antica" (Roma, 19
              dicembre 2007)
 
            - Accademia Nazionale dei Lincei: "Biblioteca
                  Digitale Italiana" (Roma, 18 dicembre 2007): articolo
                de la Repubblica
 
            - Comune di Roma e Universita'  La Sapienza: "Roma,
                  s'avanza un nuovo editore: il territorio. Per un welfare della
                  creativita' " (Roma, 14 dicembre 2007)
 
            - Universita'  di Tor Vergata e ENEL: "High
                  tech High touch. La comunicazione oggi tra reale e virtuale"
              (Roma, 13 dicembre 2007): mio
                intervento
 
            - Ministero per i Beni e le Attivita'  Culturali: "Consulta per le
                  Tecnologie e sistemi produttivi per la Cultura" (Roma,
              11 novembre 2007)
 
            - Universita'  La Sapienza e AURIS onlus: "L'ICT
                  per i Beni e le Attivita'  culturali e la sicurezza:
                  prospettive di innovazione" (Roma, 10 novembre 2007)
 
            - ConfArtigianato: "L'ottagono
                  dei valori identitari del nuovo artigianato" (Milano,
              24 novembre 2007)
 
            - Fondazione Symbola e Ministero dello Sviluppo Economico:
              "Industria 2015"
              (Milano, 24 novembre 2007): nota
                IPI; speciale
                Sole24Ore
 
            - Fondazione Rino Snaidero: "convegno
                  annuale" (21 novembre 2007)
 
            - Fondazione Promo P.A.: "Valorizzazione
                  dei Beni Culturali: innovazione di governance e di processo e
                  linee guida per una progettualita'  concertata tra P.A. e
                  Impresa" (Lucca, 15-16 novembre 2007)
 
            - Camera di Commercio di Roma e Domus Academy: "inaugurazione
                  master MED e tavola rotonda 'design, cultura e territorio: le
                  nuove frontiere della formazione manageriale'" (Roma,
              15 novembre 2007)
 
            - Societa'  Italiana per il Progresso della Scienza: "Il progresso delle
                  scienza in Italia. Risultati, sviluppi e prospettive per
                  un'organizzazione razionale della ricerca in Italia"
              (Parma, 13-14 novembre 2007): articolo
                sul Sole24Ore
 
            - UnionCamere: III
                  edizione Premio UnionCamere "Scuola, creativita'  e
                  innovazione" (Roma, 13 novembre 2007): articolo
 
            - Sardegna Ricerche: "Contenuti
digitali:
                  una vera rivoluzione?" (Pula, 30 ottobre 2007)
 
            - UnionCamere e Dintec: "Nuove
                  imprese innovative: bisogni tecnologici delle PMI"
              (Roma, 29 ottobre 2007)
 
            - Ravello Lab: "International
Forum
                  2007" (Ravello, 25-27 ottobre 2007)
 
            - ENEA: "Distretti
                  e tecnologie per i Beni Culturali" (Roma, 24 ottobre
              2007): Dossier Enea
                su tecnologie e Beni Culturali
            
 
            - Universita'  di Tor Vergata - E2BLAB: "Innovation
                  Days" (Roma, 16-17 ottobre 2007)
 
            - Universita'  la Sapienza: "Roma
                  Design +" (Roma, 5-13 ottobre 2007)
 
            - BizTravelForum 2007: "Iviaggi
                  al tempo di Internet: scenari/protagonisti/trend/Travel2.0"
              (Milano, 19 settembre 2007)
 
            - Casa del Pensiero: "Il sistema della cultura e della
                creativita'  per il futuro del nostro paese" (Bologna -
              Festa nazionale dell'Unita' , 13 settembre 2007):
              intervengono Oliviero Toscani, Emanuele Pirella, Stefano Fassina,
              Andrea Granelli, Angelo Guglielmi, Emiliano Monteverde, Walter
              Santagata, Lamberto Trezzini, Fabio Zanzotto. Presiede Pietro
              Zanelli
 
            - Unilever: "Mentadent
Design
                  Workshop" - lancio del nuovo spazzolino StyleTech (Milano,
19
              luglio 2007)
 
            - Anima e Pentapolis: "La
                  violenza nelle immagini" (Roma, 3 luglio 2007)
 
            - Ministero per le politiche giovanili e le attivita' 
                sportive: "Cantieri
                  creativi. Giovani idee cambiano l'Italia" (Roma, 28
              giugno 2007)
 
            - Fondazione Cotec: presentazione del libro Immagini
                  e linguaggi del digitale (Roma, 27 giugno 2007)
 
            - Federculture: "Come
raccontare
                  il territorio. Nuove tecnologie per il patrimonio culturale"
              (Roma, 27 giugno 2007)
 
            - Camera di Commercio di Como: "Laboratorio
                  Como" (Como, 18-22 giugno 2007)
 
            - Provincia di Torino: "Voglia
d'Impresa
                  2007" (Torino, 13 giugno 2007)
 
            - Comune di Roma: "Hi!Tech.
                  Festival dell'innovazione" (Roma, 7-10 giugno 2007)
 
            - Comune di Prato: "Comunicare
l'innovazione:
                  ricerca, imprese, istituzioni e media e confronto"
              (Prato , 7 giugno 2007)
 
            - Kanso: presentazione del libro AA286.
                  Storia di una casa (Roma , 5 giugno 2007)
 
            - Comune di Trento: II Festival dell'economia -
                "Capitale umano, capitale sociale" (Trento, 31 maggio 2007):
              sessione "L'Italia
fra
                rendite e talenti", comunicato
                stampa
 
            - Provincia di Roma: "Performing
Media
                  per l'innovazione territoriale" (Frascati, 25 maggio
              2007) 
 
            - "Meet the Media Guru": presentazione del libro Immagini
                  e linguaggi del digitale (Milano - Mediateca di
              S.Teresa, 23 maggio 2007): evento
 
            - Universita'  S.Raffaele: ciclo di incontri "La
                  televisione che verra' " (Milano, 11 maggio 2007)
 
            - Fondazione Valore Italia: mostra "Made
in
                  Italy Files" (Roma, 7 maggio 2007)
 
            - FEAC - Confesercenti: "Proprieta' 
intellettuale
                  e titolarita'  dei diritti nel cinema e nei nuovi media.
                  Gestione e prospettive" (Roma, 3 maggio 2007)
 
            - Engineering: "DiVino"
              (Sambuca di Sicilia, 19 aprile 2007)
 
            - Fondazione Valore Italia: "Museo-Promozione-Ricerca.
Approcci
                  museografici ad un'esposizione viva" (Roma, 27 marzo
              2007): newsletter
 
            - Consorzio Nautilus: "V
                  Convegno  nazionale - Tecnologie e turismo"  (Mazara
              del Vallo, 24 marzo 2007): intervento"Territorio, nuove
              tecnologie e valorizzazione del patrimonio culturale"  
 
            - ConfCommercio: "8° Forum: I
                  protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000"
              (Cernobbio, 16-18 marzo 2007): "terziario e politiche per
              l'innovazione"
 
            - Netscalibur: "Fashion
                  e Tecnologia" (Milano, 16 marzo 2007)
 
            - Ministero per i Beni e le Attivita'  Culturali: "Tecnologie e
                  sistemi produttivi per la cultura" - Flyer
              (Roma, 14 marzo 2007): estratti
                video dell'evento e rassegna
                stampa
 
            - Nòva24: "Le
citta' 
                  Illuminate" (Trento, 8 marzo 2007)
 
            - ALDAI: "Innovazione,
                  crescita e nuove professionalita' . Come conciliare
                  tecnologie, design e cultura d'impresa"(Milano, 13
              febbraio 2007)
 
            - Fondazione Valore Italia: "Tecniche
                  e modelli per l'archiviazione e l'esposizione nell'era
                  digitale" (Roma, 12 febbraio 2007)
 
            - ThinkTel: "Il
                  Web uccidera'  i giornali?" (Milano, 5 febbraio
              2007)
 
            - Domus Academy: "Quale
                  design per il mercato globale ? 25 anni di master Domus
                  Academy" (Milano, 11 gennaio 2007)
 
           
      
        
      2006
        
      
        
            - ICE: "Convention
                  ICE 2006" (Milano, 24 gennaio 2005)
 
            - Camera di Commercio di Venezia: "Innovazione,
trasferimento
                  tecnologico e sviluppo: esperienze e problemi delle imprese
                  nel Veneto" (Mestre, 27 gennaio 2006)
 
            - Ulivo-Margherita: "Reinventing
                  Italy - Innovazione: i primi 100 giorni per i prossimi 5 anni"
              (Roma, 31 gennaio 2006)
 
            - Distretto dell'ICT: "e-Sensitivity"
              (Roma, 21 febbraio 2006) - RIMANDATO AD ALTRA DATA
 
            - Ministero dei Beni e Attivita'  Culturali: "presentazione
                  del libro 'Innovazione e cultura'" (Roma, 23 febbraio
              2006)
 
            - UnionCamere Lombardia: "Proteggere
                  e diffondere l'innovazione. Problemi e opportunita' "
              (Milano, 28 febbraio 2006): 
 
            - Camera di Commercio di Roma: "Experience
Roma:
                  creazione di un laboratorio per l’innovazione del turismo
                  culturale" (Roma, 14 marzo 2006): rassegna
                stampa; Key4biz
 
            - La Societa'  Aperta: "Ricerca
                  e Innovazione per lo sviluppo: una priorita'  per la
                  Regione Lazio" (Roma, 21 marzo 2006)
 
            - IDC: "1°
Innovation
                  Forum" (Roma, 28-29 marzo 2006)
 
            - Distretto Veneto dei Beni Culturali: "Beni
                  Culturali e Innovazione. Sviluppo economico attraverso la
                  valorizzazione del patrimonio culturale" (Venezia, 11
              maggio 2006)
 
            - Civita: "Convegno
                  EPOCH" (Roma 18 maggio 2006)
 
            - SS S.Anna di Pisa - AMMISA: "La
                  Rete di Penelope" (Pisa, 19 maggio 2006)
 
            - Comitato Veltroni: "Roma
capitale
                  dell'innovazione" (Roma, 21 maggio 2006)
 
            - Lista Ferrante: "Riportiamo
                  i colori a Milano" (Milano - Spazio Krizia, 22 maggio
              2006)
 
            - Istituto Sturzo: presentazione
del
                  libro "Innovazione e Cultura" (Roma, 25 maggio 2006)
 
            - BAICR - Sistema cultura: "L'editoria
                  che verra' . Verso la quarta generazione" (Roma,
              31 maggio 2006)
 
            - CRUI:  "Guardare
                  al futuro della ricerca italiana in Europa" (Trento,
              8-9 giugno 2006)
 
            - Consorzio 21: "Sardegna
                  terra ICT" (Pula, 21 giugno 2006)
 
            - Arel: presentazione del libro "L'Intelligenza
                  s'industria" (Roma - Camera dei Deputati, 12 luglio
              2006)
 
            - MiBac: "Tecnologie
(digitali)
                  e valorizzazione del Patrimonio Culturale" (Roma, 19
              luglio 2006)
 
            - BizTravelForum 2006: "Servizi e tecnologie per i
                viaggi d'affari" (Roma, 20 settembre 2006): Antonio Sapio
              (TG5), Roberto Boscolo (VP Gruppo Boscolo), Mario Cardone (VP
              SudEuropa di Sabre), Piergiorgio Togni (DG Turismo), Michelangelo
              Patron (DG CFMT)
 
            - Slow Food, Politecnico di Milano, ...: "Slow
                  + Design. L'approccio Slow all'economia distribuita e alla
                  sensorialita'  sostenibile" (Milano, 6 ottobre
              2006): il
                  Manifesto
 
            - Fondazione Querini Stampalia: "Conservare
                  il futuro" (Venezia, 6-7 ottobre 2006)
 
            - Universita'  di Tor Vergata: "Interactions-Day"
              (Roma, 10 ottobre 2006)
 
            - Societa'  Italiana
                  di Psichiatria: "Metamorfosi
                  nella Psichiatria contemporanea. XLIV congresso nazionale
                  della SIP" (Chieti, 15-20 ottobre 2006): "Costruzione
              dell'identita'  nell'era della rete. Il ruolo
              dell'apprendimento" (20 min)
 
            - Union Camere: presentazione
del
                  libro "Bacini di competenze e processi di agglomerazione. I
                  distretti tecnologici in Europa" (Roma, 26 ottobre
              2006)
 
            - Unidata e Unicity: "ShareMedia
                  web television. Nuove opportunita'  per comunicare"
              (Roma - Casa del cinema, 26 ottobre 2006)
 
            - Accademia dei Lincei: "Vero
                  e falso nelle opere d'arte e nei materiali storici: il ruolo
                  dell'archeometria" (Roma, 8 novembre 2006)
 
            - Fondazione Piaggio: "Impresa
                  e cultura. Una realta'  che cresce" (13 novembre
              2006)
 
            - EPOCH: "The
                  Integration of Location Based Systems in Tourism and Cultural
                  Heritage" (Bruxelles, 21 novembre 2006)
 
            - Borsa Italia: "Innovazione&Design
come
                  leva competitiva per la crescita delle medie imprese "
              (Milano, 22 novembre 2006)
 
            - Associazione Bianchi Bandinelli: "Archivi,
biblioteche
                  e innovazione" (Roma, 28 novembre 2006)
 
            - eTEN: "Museums,
libraries
                  and archives online. MICHAEL service and other international
                  initiatives" (Roma, 5 dicembre 2006)
 
            - Venice International University: "Culture
                  for the Masses" (Venezia, 6 dicembre 2006): recensione
 
            - Societa'  Geografica Italiana: "Il
                  ruolo del patrimonio nella formazione del paesaggio culturale"
              (Roma, 6-7 dicembre 2007)
 
            - Ministero Beni e Attivita'  Culturali: "Imprenditorialita' 
e
                  innovazione per la valorizzazione del patrimonio culturale"
              (Roma, 11 dicembre 2006): invito
              alla presentazione del libro "Intraprendere la cultura" (invito
                esteso)
 
            - ASL Milano: "Le
                  vie d'uscita dal futuro. Mondi probabili, uomini possibili"
              (Milano, 11 dicembre 2006)
 
            - Universita'  Bicocca: "1°
                  CHI3 Meeting" (Milano, 13 dicembre 2006)
 
            - Fondazione Rinascimento Digitale: "Cultural
Heritage
                  Online. The challenge of accessibility and preservation"
              (Firenze, 14 dicembre 2006)
 
            - Fondazione Rosselli: "Quarto
Summit
                  sull'industria della comunicazione. L'industria italiana dei
                  media: la produzione di contenuti" (Roma, 14 dicembre
              2006): interventi
                moderati
 
            - Regione Basilicata: "La
valorizzazione
                  del patrimonio culturale quale leva strategica per lo sviluppo
                  locale: il protagonismo degli enti locali" (Potenza,
              15 dicembre 2006)
 
           
      
        
      2005
        
      
        
            - Parco della Musica: "Roma
                  al 2015. Gli scenari per il futuro della citta' "
              (Roma, 18 gennaio 2005)
 
            - Istituto Sturzo: "Luigi
                  Granelli. L'attualita'  delle sue battaglie"
              (Roma, 19 gennaio 2005): Guido Bodrato, Vincenzo Cipolletta, Guido
              Formigoni, Francesco Malgeri. Comunicato
                stampa
 
            - CNEL e Societa'  Geografica Italiana: "Geografia
                della societa'  dell'informazione" (Roma, 15 febbraio
              2005): Aharon Kellerman (Un. di Haifa), Luigi Nicolais (Conf. dei
              Presidenti delle Regioni), Renato Ratti (pres. della Geoknowledge
              Foundation), Maria Paradiso (Un. del Sannio), Mario Sai (CNEL),
              Aniello Cimitile (rettore dell'Un. del Sannio), Luigialberto 
              Ciavoli Cortelli (ASAS), Maria Letizia Stefanelli (Sviluppo
              Italia).
 
            - Universita'  Cattolica: "Digital Jobs.
                Professionalita'  per lo scenario digitale" (Milano, 18
              marzo 2005) MODERATORI: Bruno Lamborghini, Alberto Demacchi.
              INTERVENTI: Marco Barbuti (DG RCS Broadcasting), Gustavo Bracco
              (Teoecom), Giancarlo Capitani (Netconsulting), Emilio Pucci
              (E-Media), Michele Verna (resp. HR di Vodafone Italia)
 
            - Workshop AICA:  "Presentazione
                  progetto di Osservatorio e Libro Bianco sulle tecnologie
                  digitali applicate ai Beni Culturali" (Roma, Istituto
              L.Sturzo, 13 aprile 2005): Michele Missikoff (presidente AICA
              Roma), Edoardo Lampis (Filas), Francesco Tamburella (Markon.net),
              Lucrezia Ungaro (Mercati Traianei), Claudio Bocci (Federculture),
              Flavio Tariffi (Space), Aldo Di Russo (Unicity), Maurizio Forte
              (ITABC/CNR), Oleg Missikoff (Cotec)
 
            - Presentazione del volume "La storia a(l) tempo di
                Internet. Indagine sui siti italiani di Storia Contemporanea
                2001-2003" (Roma,
                Istituto L.Sturzo, 28 aprile 2005): Gian Mario Anselmi;
              Rossella Caffo; Tommaso Detti; Linda Giuva. Modera Madel Crasta
 
            - Universita'  di Chieti: III Congresso
                Internazionale "Giano e le sue fronti:
                complessita'  e clinica delle doppie diagnosi"
              (Pescara, 12 maggio 2005): Il
                doppio digitale
 
            - Ente Cassa di Risparmio di Firenze: Oltre il
                territorio. La promozione di itinerari turistico-culturali
                alternativi e le tecnologie digitali (Firenze - Cenacolo di
              S.Croce, 26 maggio 2005): Edoardo Speranza (Pres. Ente Cassa);
              Carla Guiducci Bonanni (Pres. Opera di S.Croce); Matteo Renzi
              (Pres. Provincia di Firenze); Mariella Zoppi (Ass. alla Cultura
              della Reg. Toscana); Antonio Paolucci (Min Ben Cult); Paolo
              Galluzzi; Bernard Smith (DG Information Society and Media della EC
              - Head of Unit E1 "Interfaces"); Giuliana Sgambati (Min Ben Cult -
              ICCU); Paola Dubini (Un. Bocconi); Marcella Antonini (Ente Cassa);
              Daniele Vernon de Mars (Un. Firenze): mio
                intervento
 
            - Margherita: "Italia 2016 - Missione Possibile"
              (Frascati, 27 maggio 2005): Proposte
                sull'innovazione
 
            - Istituto Sturzo: "Contenuti digitali e
                proprieta'  intellettuale" (Roma, 14 giugno 2005):
              Flavia Nardelli; Madel Crasta (BAICR); Luciano Scala (Min Ben
              Culturali); Tito Orlandi (Un. Sapienza); Andrea Scotti (Ist. e
              Museo della Scienza di FI); Manfred Thaller (Un. di Colonia);
              Claudio De Polo (Alinari)
 
            - Unione Industriali di Roma: "L'uso efficiente delle
                tecnologie digitali" (Roma, 17 giugno 2005): Gennaro Moccia
              (consigliere incaricato UIR); Paolo Annunziato; Andrea Piccaluga
              (S.Anna); Gerry Pellegrini (ST University)
 
            - Regione Sicilia: "Sicilia: Il patrimonio culturale e
                l'innovazione tecnologica" (Catania, 30 giugno 2005):
              Umberto Scarpagnini (sindaco di CT); Alessandro Pagano (assessore
              alla cultura della Reg. Sicilia); Joel Myers (Art Research);
              Edoardo Lampis (Filas); Richard Cashmore (Fakespace systems); Oleg
              Missikoff (Luiss); Tullio Salmon-Cinotti (Un Bologna); Lucio Amato
              (Tecno In); Luigi Andreozzi (Un. Catania). Modera Marco Merola
              (giornalista)
 
            - Luxembourg Presidency fo the Council of the European Union: 
              "International
                  Conference on Future Coordination of Digitisation"
              (Luxembourg, 21-22 giugno 2005): Vito Cappellini (Un. Firenze),
              Francesco Nucci (Engineering), Anna Maria Tammaro (Fondazione
              Rinascimento Digitale) 
 
            - Universita'  La Sapienza: "Primo
                  simposio dello Humanisti Management" (Roma, 21
              settembre 2005)
 
            - Fondazione Cotec: "Presentazione
                  del libro 'Comunicare l'innovazione'" (Roma, 27
              settembre 2005): Andrea Mondello, Giuliano Urbani, Gian Maria
              Gros-Pietro, Alberto Abruzzese, Luca Barbarito, Toni Muzi Falconi,
              Pier Francesco Guarguaglini
 
            - RICH: "Rich
                  Study Meeting" (Roma, 4 ottobre 2005)
 
            - Politecnico di Milano: "Capitali
                  per l'innovazione" (Milano, 12 ottobre 2005): Anna
              Gervasoni, Giampio Bracchi, Mario Calderini
 
            - Universita'  di Tor Vergata: "V
                  edizione Interfacce: I-design" (Roma, 14 ottobre
              2005): Leandro Andra, Sebastiano Bagnara, Giorgio De Michelis,
              Carlo Giovannella, Claudio Moderini, Antonio Rizzo, Paolo Rosa
 
            - SMAU - IBTS: "D-Contents. Tv su banda larga"
              (Milano, 19 ottobre 2005): Dan Cryan (Screen Digest), Paolo
              Prestinari, Peter Kruger, Salvo Mizzi (My-TV e pres. Ambiente
              Digitale)
 
            - II Assise Amministratori Camerali Lombardi: "Il ruolo
                e l'azione della classe dirigente camerale per la
                competitivita'  del sistema lombardo" (Brescia, 8
              novembre 2005): Francesco Bettoni (pres. Unioncamere Lombardia),
              Paolo Corsini (sindaco di BS), Alberto Cavalli (pres. provincia di
              BS), Giulio Sapelli (Un. di Milano), Alberto Quadrio Curzio (Un.
              Cattolica di Milano), Renzo Capra (pres. A.S.M. Brescia spa),
              Fabrizio Onida (Un. Bocconi), Umberto Paolucci (pres. Microsoft
              Italia), Lanfranco Senn (dir. CERTeT Bocconi), Emilio Zanetti
              (pres. BPU Banca), Roberto Formigoni (pres. Regione Lombardia)
 
            - IBAM - CNR: "Innovazione
                  della fruizione dei beni culturali" (Catania, 9
              novembre 2005): Francesco D'Andria (CNR), Daniele Malfitana (CNR),
              Alessandro Pagano (assessore regionale ai BBCC), Gesualdo Campo
              (assessore alle politiche culturali della prov di CT), Giuseppe
              Maimone (assessore alla cultura di CT), Mario Chisari (vice
              presidente vicario Consiglio Comunale di CT) 
 
            - IEM - Fondazione Rosselli: "III
                  Summit sulla Comunicazione - L'industria italiana dei media:
                  un ruolo nella crescita del paese ?" (Roma, 11
              novembre 2005): comunicato
                stampa (allegati)
 
            - Domus Academy: "MBD
                  Report Party" (Milano, 15 novembre 2005)
 
            - Itinerari Ebraici: "Limiti
                  e possibilita'  del turismo culturale ebraico nel Friuli
                  Venezia Giulia e nel resto d'Italia" (Trieste, 23
              novembre 2005)
 
            - UNESCO: "Cultural
Heritage
                  - A bridge towards a shared future. Second Ministerial
                  Conference on Cultural Heritage in South-Eastern Europe"
              (Venezia, 26 novembre 2005): mio
                intervento
 
            - Salone dei Beni e delle attivita'  culturali di Venezia:
              "Lazio, Veneto,
                  Toscana. Un distretto multiregionale per le tecnologie della
                  cultura" (Venezia, 2 dicembre 2005): Antonio
              Martuscello (vice ministro BBCC), Giancarlo Galan (presidente
              Regione del Veneto), Giorgio Minighin (pres. Distretto Veneto dei
              BBCC), Stefano Turi (DG Filas), Edoardo Lampis (Filas), Endrio
              Niero (resp. Vega), Angelo Tabaro (DG Direzione Cultura Regione
              Veneto), Flaminia Santarelli (settore cultura della Regione
              Lazio), Enzo Ciavarrano (settore cultura della Regione Lazio),
              Erminio Canevese (dir. Virtualgeo), Fabio Filiberti (AD gruppo
              Vedute D'insieme), Flavio Tariffi (AD Space)
 
            - ESFRI: "The
                  Third European Conference on Research Infrastructures"
              (Nottingham, 6-7 dicembre 2005): Parallel Session 4 - User needs
              in IT and Information Infrastructure 
 
            - Centro internazionale di Fisica teorica: "RICH.
                  Research Infrastructure for Cultural Heritage"
              (Trieste, 12-13 dicembre 2005): nota
                Ministero Beni Culturali | conferenza
                stampa
 
           
      
        
      ANNI PRECEDENTI
        
      
        - Delphi 2002:  "L'innovazione tecnologica
            nella crescita del Paese" (L'Aquila, 1-2 marzo 2002): Grazia
          Francescato, Marialina Marcucci, Paolo Vigevano
 
        
            - Delphi 2001: "Il Futuro dell'Italia"
              (L'Aquila, 26-27 gennaio 2001): Daniele Archibugi, Degli Antoni,
              Luciano Modica
 
          
            - Prima Conferenza Nazionale di Psichiatria:  "Psichiatria
                e Mass Media"  (Roma, 26-28 giugno 2002) - Sessione
              "Technopsychology: the link between psychology and technologies":
              Derrick De Kerchove.
 
            - Ravello 2002 XVII Seminario d'Estate:  "Il
                disorientamento" (Ravello, 1-3 luglio 2002): Persio Arida,
              Antonio Calabra
 
            - Confindustria: "Economia delle Reti nell'era
                dell'informazione" (Roma, 10 luglio 2002): Hal Varian;
              Gianluca Bocchi; Federica Olivares; Giovanni Testa (ISVOR-Fiat);
              Stefano Venturi (Cisco); Roberto Panzarani
 
            - Convegno dell'Osservatorio TuttiMedia:  "Dall'atomo
                al bit e ritorno - Come Internet cambia la distribuzione
                editoriale" (Torino, 17 ottobre 2002): Giovanni Giovannini,
              Joris Van Dijk, Carlo Biassoni, Gianluca Dettori, Angelo Raffaele
              Meo, Giuseppe Orlando, Paolo Parlavecchia, Umberto Seregni,
              Federico Reviglio
 
            - Workshop Futurecentre:  "Estetica e
                Innovazione" (Venezia, 14 gennaio 2003): Fulvio Carmagnola,
              Giuseppe O. Longo
 
            - Delphi 2003:  "I nuovi perimetri"
              (L'Aquila, 24-25 gennaio 2003): Stefano Di Tommaso, Enzo Rullani,
              Umberto Colombo, Jean-Paul Fitoussi, Anna Gervasoni, Giulio
              Sapelli 
 
            - Fondazione Ugo Bordoni - Regione Piemonte: "UMTS,
                televisione digitale terrestre e WiFi: nuove reti al servizio
                dei cittadini" (Torino, 3 marzo 2003). Relatori: Enzo Ghigo,
              Nicholas Negroponte, Giancarlo Innocenzi, Rodolfo Zich,
              Massimiliano Motta, Ugo Cavallera, Andrea Granelli, Alberto
              Morello, Bob Fuller, Luca Rossetto, Giampaolo Sodano, Adriano De
              Luca, William Casoni, Maurizio Gasparri.
 
            - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Firenze:
              Workshop "Cultural Heritage and the Digital Revolution: new
                concepts and new tools for a web-based global community"
              (Firenze, 7 aprile 2003). Relatori: Paolo Galluzzi, Antonio
              Paolucci, Federica Olivares, Angelo Failla, Jack Wassermann,
              Salvatore Settis, Derrick De Kerckhove, Fausto Bernardini, Rowena
              Loverance, Justus Hyvarinen, Tullio Gregory, Jurgen Renn, Sergio
              Escobar, Cristina Acidini, Pietro Moioli, Claudio Seccaroni,
              Tullio Salomon Cinotti, Massimo Bergamasco, Alessandro Cecchi
              Paone, Andrea Granelli.
 
            - Workshop Futurecentre:  "SMS, come cambia
                il linguaggio e la mente" (Venezia, 10 aprile 2003): Alberto
              Abruzzese, Gianluigi Mansi.
 
            - RTI-Mediaset: "Idea - un incontro dedicato alla
                creativita' " (Orvieto, 11 aprile 2003). Relatori:
              Fedele Confalonieri, Guido Barbieri, Edoardo Boncinelli, Domenico
              De Masi, Roberto Bosatra, Giancarlo Bozzo, Diego Della Valle, Elio
              Fiorucci, Maria De Filippi, Caterina Caselli
 
            - Premio Philip Morris per il Marketing: "Il Marketing
                della Ricerca e dell'Innovazione" (Roma, 13 maggio 2003).
              Relatori: Marco Terribilini, Giancarlo Elia Valori, Riccardo
              Varaldo, Alessandro Cremonesi, Andrea Granelli, Giorgio Merli,
              Giancarlo Michellone, Piercarlo Ceccarelli, Lucio Stanca.
 
            - CNR-OECD: "Fostering the development of human
                resources for science and technology" (Roma, 5-6 giugno
              2003). Andrea Granelli relatore nella sessione: "Changing and
              shifting demand for R&D personnel: what implications for
              research training?" 6 giugno. Relatori: Fulvio Uggeri, Uwe Nobbe,
              Karsten Vandrup, Marie-Gabrielle Schweighofer, Judith Zubieta,
              chair: Ranieri Guerra.
 
            - Osservatorio TuttiMedia: Convegno "Nuovi contenuti per
                nuovi vettori. Da internet al mobile verso il digitale terrestre"
              (Torino, 9 giugno 2003). Relatori: Giovanni Giovannini, Andrea
              Granelli, Aldo Grasso, Gina Nieri, Andrea Piersanti, Mario
              Ricciardi, Luigi Rocchi, Guido Salerno, Vittorio Zambardino,
              Giancarlo Innocenzi.
 
            - CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario/
                S3.Studium: "Terziario futuro 2003-2005. Scenari e
                opportunita'  del Terziario italiano nel prossimo triennio"
              (Roma, 17 giugno 2003). Relatori: Domenico De Masi, Andrea
              Granelli.
 
            - DEGW "Le citta'  verticali: grattacieli a Milano
                ?" (Milano, 18 settembre 2003). Relatori: Michele Perini
              (Presidente Assolombarda), Giovanni Verga (Assessore allo Sviluppo
              del Territorio del Comune di Milano), Richard Northern (Console
              Britannico), Lora Nicolau, Domenico De Masi, Andrea Granelli.
              Moderatori: Luigi Mangano e Paola Lunghini.
 
            - Federcomin: Costruiamo il 2004 "Anno
                dell'Innovazione" (Roma, 29 settembre 2003). Relatori:
              Alberto Tripi, Renato Brunetta, Paolo Gentiloni, Adriano De Maio,
              Arturo Artom, Elio Catania, Flavio Cattaneo, Andrea Granelli,
              Stefano Parisi, Maurizio Gasparri, Enrico La Loggia, Lucio Stanca.
              Moderatore: Antonio Calabra'²)
 
            - Information Society - IST 2003 Conference: "The
                opportunities ahead" (Milano, 2-4 ottobre 2003). Andrea
              Granelli chairman nella sessione del 3 ottobre 2003: "Equal right
              access: the power of wireless communications". Relatori: Reinhard
              Mjaatvedt, David Mc Govern, Francois Magne, Gerry Chan,
              coordinatore: Bernard Barani.
 
            - Shenker Culture Club: "Shakespeare e il management.
                Lezioni di leadership per i manager d'oggi" (Roma, 31
              ottobre 2003). Relatori: Paul Corrigan, Domenico De Masi, Andrea
              Granelli, Elena David.
 
            - Fondazione Toniolo: "3 Giorni Toniolo 2003 -
                Strumenti e occasioni per una moderna forma di partecipazione
                sociale e politica" (Pisa, S.Miniato, 21-23 novembre 2003).
              Intervento il 22 novembre 2003, nella sessione: "Strumenti e
              occasioni per una moderna forma di partecipazione sociale e
              politica". Altri relatori: Elisa Manna, Andrea Bonaccorsi, Paolo
              Carrozza, Anselmo Grotti.
 
            - Ministero per i Beni e le Attivita'  Culturali,
                Associazione Culturalia: "Futuro Semplice. Beni
                culturali, nuove tecnologie e mondi virtuali" (Roma,
              3 dicembre 2003). Mauro Annunziato, Francesco Antinucci, Bernard
              Frisher, Andrea Granelli, Roberto Rocchietti, Patrick Scarlata,
              Giuseppe Vittorio Silvestrini.
 
            - Futurnet: "Sulle tracce del futuro: Arte,
                comunicazione e cultura nella civilta'  digitale"
              (Roma, 4-6 dicembre 2003); sessione: "I pionieri delle nuove
              frontiere". Altri relatori: Olav Osttveit, Marcello Veneziani,
              Paolo Attivissimo, Bernardo Parrella.
 
            - Nokia, Facolta'  di Scienze della Comunicazione - La
                Sapienza: "La connettivita' " (Roma, 10
              dicembre 2003). Domenico De Masi, Alberto Piglia, Mario
              Morcellini, Tapio Hedman, Francesco Morace, Ugo Volli, Derrick De
              Kerckhove, Francesco Avallone, Andrea Granelli. Moderatore Lello
              Naso (Il Sole 24 Ore).
 
            - IULM "Destination Management delle citta' 
                d'arte" (Milano, 15 aprile 2004): Peres (Ass. Comune di
              Venezia); Oliviero Cresta (IULM); Rosa Smurra (IULM); Umberto
              Martini (Un. Trento)
 
            - LUISS: "Turismi, multiculturalismo, globalizzazione"
              (Roma, 22 aprile 2004): Gian Candido De Martin (LUISS, preside Sc.
              Politiche), Massimo Baldini, Paolo Garonna, Matteo Caroli, Mauro
              Battocchi (consigliere Min. Affari Esteri), Sebastiano Maffettone
 
            - Un. di Palermo: "La ricerca simbolica:
                Creativita' , Benessere e cura della mente" (Palermo,
              20 maggio 2004): Tonino Cantelmi, Massimo Di Giannantonio, Giacomo
              Di Marco, Daniele La Barbera, Marcel Sassolas 
 
            - Uniti nell'Ulivo: "Tecnologia,
                  Talento, Tolleranza" (Roma, 24 maggio 2004): Linda
              Lanzillotta, Francesco Rutelli, Irene Tinagli, Walter Tocci,
              Vincenzo Vita, Paolo Zocchi
 
            - Fondazione Agnelli: presentazione libro "Innovazione -
                La teoria della pratica" (Torino, 18 giugno 2004): Franco
              Amato (Regione Piemonte), Cristiano Antonelli, Andrea Bonaccorsi,
              Mario Calderini, Marco Demarie, Francesco Lissoni (Un. Brescia),
              Secondo Rolfo
 
            - Mediaworld: convention "Leadership through innovation"
              (Erba, 1 luglio 2004): Bernasconi
 
            - Incontri NEXT:  "La connettivita' "
              (Roma, Hotel Es, 13 settembre 2004): Gino Castaldo (critico
              musicale), Domenico De Masi, Valerio Eletti (esperto di
              e-learning), Bruno Mazzara (prof. Psicologia Sociale della
              Sapienza), Alberto Piglia (Marketing & Channel Manager di
              Nokia Italia)
 
            - Istituto Sturzo: "Alcide De
                  Gasperi nella storia d'Europa" (Roma, 23 settembre
              2004): Pier Ferdinando Casini, Giulio Andreotti, Luciano Scala,
              Francesco Malgeri, Jean Dominique Durand
 
            - Accademia di S.Cecilia: "Allegro con bit - Quali
                tecnologie per la musica classica ?" (Roma, 29 settembre
              2004): Alberto Abruzzese, Francesco Antinucci (Scienze e
              tecnologie della cognizione, CNR), Annalisa Bini (resp.
              attivita'  culturali Accademia Nazionale di Santa Cecilia),
              Fabio Falzea (dir. corporate marketing Microsoft), Roberto Grisley
              (musicologo Accademia di Santa Cecilia), Roberto Grossi(segretario
              generale Federculture), Peter W. Kruger (broadband media manager
              Tiscali), Giovanna Maniezzo (resp. marketing e comunicazione
              Accademia Nazionale di Santa Cecilia), Nicola Sani (compositore),
              Luciano Scala (Min Ben Cult.). 
 
            - Provincia di Roma: "1° Forum sul trasferimento
                tecnologico" (Villa Mondragone, Monte Porzio Catone, 1
              ottobre 2004): Enrico Ceccotti (Prov. Roma), Gianni Celata
              (Sapienza), Patrizio Fausti (Prov. Roma), Luigi Fusco (ESA)
 
            - Club Canova: "Capitale di rischio e innovazione"
              (12 ottobre 2004):  Carlesi (Tor Vergata); Balsamo (JP
              Morgan), Luigi Paganetto (Tor Vergata)
 
            - Festival della Scienza: "Leggere o non leggere? This
                is the question": giornata di studio sulla riproduzione
              digitale per la conservazione e la lettura dei documenti antichi.
              Biblioteca Berio (Genova, 28 ottobre 2004): Marco Martini
              (Universita'  di Milano Bicocca, Coordinatore del Network
              Beni Culturali di INFM), Fernando Fermi (INFM e Universita' 
              di Parma, responsabile scientifico del laboratorio di ottica
              applicata e colorimetria), Pietro Lazagna (Sussidio Canevari
              Demetrio), Rodolfo Savelli (Universita'  di Genova),
              Elisabetta Arioti (Soprintendente Archivistico per la Liguria),
              Oscar Itzcovich (Universita'  di Genova), Raffaella Ponte
              (Archivio Storico del Comune di Genova), Maria Teresa Sanguineti
              (Biblioteca Universitaria), Alice Ferroni (restauratore), Laura
              Malfatto (Biblioteca Berio – Sezione di Conservazione e Raccolta
              Locale). 
 
            - Censis: "Presentazione 4° rapporto sulla Comunicazione
                in Italia" (Napoli, 28 ottobre 2004) SALUTI: Francesco De
              Sanctis (Rettore Universit. Suor Orsola Benincasa), Lucio
              d'Alessandro (Preside Facolt. Scienze della formazione), Massimo
              Milone (Presidente Ucsi). PRESENTAZIONE RAPPORTO: Raffaele Pastore
              (Censis). INTERVENTI: Paolo Scandaletti (Direttore Responsabile
              Desk) - moderatore, Gianni Ambrosino (Presidente Stampa
              napoletana), Benito Benassi (Responsabile corporate marketing
              Rai), Ermanno Corsi (Presidente Ordine Giornalisti della
              Campania), Marco Demarco (Direttore Corriere del Mezzogiorno),
              Lorenzo Del Boca (Presidente Ordine nazionale dei giornalisti),
              Mariano Del Preite (Presidente Ucsi Campania), Giustino Fabrizio
              (Caporedattore la Repubblica Napoli), Carlo Gambalonga
              Vicedirettore Ansa),  Mario Orfeo (Direttore de Il Mattino),
              Marco Paolini (Direttore Marketing Mediaset), Luisa Pogliana
              (Direttore Ricerche e analisi di mercato Mondadori), Vittorio
              Roidi (Segretario Ordine nazionale dei giornalisti), Alfonso Ruffo
              (Direttore de Il Denaro), Paolo Serventi Longhi (Segretario Fnsi),
              Franco Siddi (Presidente Fnsi): speech
 
            - Comppa: "Il federalismo digitale" (Bologna, 5
              novembre 2004): Caligiuri (sindaco di Soveria Mannelli -
              Catanzaro); Morcellini
 
            - Domus Academy: "Il design parla italiano: Vent’anni
                di Domus Academy" (Milano, 10 novembre 2004): Gian Luigi
              Falabrino (giornalista e autore del volume), Maria Grazia
              Mazzocchi (pres. Domus Academy), Adelaide Acerbi Astori (direttore
              immagine Driade Marca e Design), Stefano Boeri direttore rivista
              Domus, Vico Magistretti, Davide Rampello (pres. Triennale di
              Milano), Alberto Seassaro (preside Facolta'  di Design
              PoliMI), Riccardo Sarfatti (AD di Luceplan)
 
            - Comune di Segrate: "Processi innovativi e
                qualita'  urbana" (IBM, 29 novembre 2004): Bruno Colle
              (sindaco di Segrate), Andrea Pontremoli (AD di IBM), Lanfranco
              Senn (direttore del CERTET Bocconi), Francesca Dicorato (Comune di
              Segrate), Carmelo di Bartolo (direttore Design Innovation ed ex
              IED), Giulio Santagostino (AD di CESI)
 
            - Prima Comunicazione: "30 anni di Prima Comunicazione"
              (Milano, 30 novembre 2004): Alessandra Ravetta; Lucia Annunziata;
              Pirella; Micheli; Toni Muzi Falcone; Urbano Cairo
 
           
      
        
      LECTURES ANTICHE
            
        
      
        
            - eBusiness Management School (ISUFI), Lecce- Master in
              E-Business: "Gli incubatori della Net Economy" (6 ott
              2000)
 
            - SDA Bocconi, Milano - Master "Progetto Orizzonti": "E-start
                up: from a single idea to a large industrial group" (14 dic
              2000)
 
            - Univ. La Sapienza, Roma- Corso di Laurea in Scienze della
              Comunicazione (9 mag 2001) - rif Marco Castellet
 
            - SDA Bocconi, Milano - Master in Internet Business (28
              giugno 2001)
 
            - SDA Bocconi, Milano - Master in Business Administration:
              "Telecom Italia Lab, The Innovation Company" (22 aprile
              2002) - rif. Pietro Mazzola
 
            - Univ. IULM, Milano - Corso di Laurea in Scienze della
              Comunicazione: "Telecom Italia Lab, The Innovation Company"
              (24 aprile 2002) - rif. Pietro Mazzola
 
            - eBusiness Management School (ISUFI), Lecce - Master in
              Business Innovation Leadership:"Innovare nei servizi" (14
              marzo 2003) - rif. Aldo Romano
 
            - Univ. La Sapienza, Roma - Master in Comunicazione e
              Organizzazione (Master.Cor): "E-economy e innovazione dei
                servizi" (11 e 17 settembre 2003) - rif. Domenico De Masi
 
            - Univ. Bocconi, Milano - Corso di Laurea in Economia dei
              Mercati Internazionali e delle Nuove Tecnologie: "Entry
                Strategies" (25 novembre 2003) - rif. Pietro Mazzola
 
            - Univ. BICOCCA, Milano - Corso di Laurea in Scienze
              dell'Educazione: "Le tecnologie modificano gli individui?"
              (26 novembre 2003) - rif. Cristina Bombelli
 
            - eBusiness Management School (ISUFI), Lecce - Master in
              Business Innovation Leadership:"Innovare nei servizi" (9
              aprile 2004) - rif. Aldo Romano
 
            - Domus Academy, Milano (15 dic 2004) - Master in Business
              Design: workshop sul posizionamento strategico
 
            - Univ. IULM, Milano - Master in turismo: "Come le
                tecnologie aiutano a valorizzare il Patrimonio Culturale"
              (13 gen 2004) - rif. Manuela Di Carlo
 
            - Alta Scuola Politecnica (luglio 2005) - rif. Mauro
              Magatti
 
            - Univ. IULM, Milano - Master in turismo: "Come le
                tecnologie aiutano a valorizzare il Patrimonio Culturale"
              (13 gen 2004) - rif. Manuela Di Carlo
 
            - Confindustria, Roma - Iniziativa
"Imprese
                per Innovazione" (2005) - rif. Paolo Annunziato
 
            - Univ. IULM, Milano - Corso di Economia delle Aziende di
              Comunicazione mediale(2006) - rif. Massimiliano Bruni
 
            - Univ. di Tor Vergata, Roma - Master in Tecnologie
              Avanzate di Comunicazione Interattiva (2007) - rif. Carlo
              Giovannella
 
           
      
      aggiornato il 27 maggio 2020