Zaino Digitale

Essenzialmente è uno strumento che consente di archiviare, (ri)organizzare e (ri)utilizzare conoscenze, stimoli, idee, esperienze… tutto ciò che riteniamo degno di nota… anche quando non sappiamo perché.
A ben vedere, però, è soprattutto un metodo e una filosofia… una forma di amore per la conoscenza che ci spinge a proteggerla (dall’oblio) e a metterla a frutto (facendo fiorire nuova conoscenza) e che, a lungo andare, determina una diversa attitudine e sguardo a ciò che ci capita.
Nei fatti ha la forma di uno strumento digitale estremamente potente: uno spazio personale su cloud che ci aiuta a lavorare e vivere in pienezza. E ciò principalmente per tre motivi:

  1. innanzitutto perché ci consente di avere sempre a disposizione ciò che ci serve senza contare troppo sulla memoria biologica, che è sempre più stanca e invecchia;
  2. in secondo luogo perché ci libera la mente dai costi del ricordo – il «nodo al fazzoletto» che ci facciamo in testa per paura di dimenticare – molto più onerosi di quanto non sembri;
  3. infine perché ci aiuta a lavorare dovunque vogliamo e ci sentiamo stimolati, senza essere vincolati ad avere in quel luogo sia la nostra biblioteca che il nostro archivio aziendale… consentendoci di diventare un autentico nomade digitale.

Qualche dettaglio in più sui contenuti

Per saperne di più

Come costruire uno zaino digitale

Il libro da cui tutto è partito (2006)

Il sé digitale

Prenota il tour dello Zaino digitale