I DISEGNI DI BIANCA
per la festa del
papà
(marzo 2000)
"più grande
di papà" (maggio 2001)
i primi dipinti
(giugno 2001)
le prime parole - le
dediche (novembre 2001)
il presepe
(dicembre 2001)
"non voglio andare
a dormire" (dicembre 2001)
la mamma
"regina" (dicembre 2001)
la grande casa
(gennaio 2002)
l'uovo di pasqua
(febbraio 2002)
i "paper cuts"
| #2 (marzo 2002)
i "timbrini di
Steinberg" (aprile 2002)
le "parole
colorate di Boetti" (maggio 2002)
la fase
suprematista: la "croce viola di Malevitch" (maggio 2002)
il primo Rothko
(giugno 2002)
il primo collage
"scolastico", #2 (ottobre 2002)
la prima "serigrafia"
(gennaio 2003)
livre de peintre
| #2 (febbario 2003)
disegno geometrico di
Mirò (maggio 2003)
Italian
Factory (ottobre 2003)
la
pianta della casa di Pantelleria (maggio 2004)
I PRIMI MANUFATTI "CREATIVI"
LE PRIME FOTO: gommina, in Svezia
(aprile 2003)
Il primo post-it telefonico , #2
(luglio 2003)
PAGELLE
1° elementare (aprile 2003)
il Medagliere (maggio
2004)
3° elementare
(aprile 2005)
EVENTI
MUSICA VERTICALE, Goethe Institut Rom:
"Per visibilia ad invisibilia - per percussioni elettroniche, computer
e video" di Giovanna Natalini e Daniela Monaci, alle percussioni
elettroniche e computer Amy Knoles (3 dic 2003): #0
(big), #1,
#2, #3
Altro su Bianca
